Vai al contenuto

Nissan Pixo

Nuova Nissan Pixo.

E' finalmente arrivata la Nissan Pixo, nata da una collaborazione con la Suzuky, la Pixo è la piccola citycar della Nissan, nata per un'utenza che utilizza la vettura in città o per piccoli tragitti, clienti che richiedono un' economia d'acquisto e di esercizio.

La nissan Pixo è nata in collaborazione con Suzuki.  La Nissan Pixo è una 5 porte, 4 posti.  La Nissan Pixo

Sono queste le linee guida che hanno seguito in Nissan, nella scelta dei componenti e degli allestimenti. Le vetture di ultima generazione sono diventate sempre più costose, complicate, delicate e dotate di accessori che spesso in un uso quotidiano risultano superflui. Per questa vettura hanno scelto la strada della semplicità: Materiali semplici e robusti, componenti affidabili, riduzione drastica dell'elettronica "frivola", un motore piccolo, economico e scattante al tempo stesso, quanto serve per un uso cittadino. Questo si riflette anche sul premio assicurativo e un bollo auto più economico.

Il cruscotto della nuova Pixo.  Il design dell sedile della Pixo.

 

Lo sportello posteriore della nissan pixo l vetro a compasso dello sportello posteriore.

La Pixo è dotata di un motore 3 cilindri  a benzina, 12 valvole, 1000 cc da 50 Kw (68 CV) a 6000 giri/min. e una coppia di 90 Nm a 3400 giri/min. Rispetta le direttive antinquinamento Euro 5, con un'emissione di CO2 di soli 103 g/Km. E' disponibile anche la versione Eco bi-fuel con impianto GPL di serie, che grazie al basso livello di emissioni, rientrano nelle direttive per gli ecoincentivi statali di 2000 Euro che si possono cumulare con i 1500 euro della rottamazione.

 Bagagliaio della Nissan Pixo Bagagliaio con sedili ribassato.

La Pixo Il motore 1000cc 12 valvole della Nissan Pixo.

Le dimensioni della Nissan Pixo  i vari allestimenti della Nissan pixo

La Pixo può essere dotata di un cambio manuale a 5 marce, o da un cambio automatico non elettronico a 4 marce, il cambio automatico risulta molto utile per un uso cittadino.

Interessanti sono anche i consumi, la piccola mille percorre 100 Km con solo 4,4 litri su ciclo combinato, 5.5 litri su ciclo urbano e 3,8 litri su ciclo extraurbano. Tutto questo senza pregiudicare la ripresa e la guidabilità. Con i suoi 850 kg di peso e la sue dimensioni ridotte, 3,565 m di lunghezza, 1,470 m di altezza, 1,600 di larghezza e un passo di 2.36 m. Il motore, 12 valvole, risulta scattante e la vettura  manovrabile anche nel traffico cittadino e nei pargheggi più angusti. Anche l'abitabilità interna è eccellente per 4 persone con un bagagliaio di 130 litri.

Pixo Nissan   Il taglio della linea posteriore

L'accessibilità della Pixo.  Selleria posteriore Pixo

Le versioni disponibili sono due, Easy e Active. La Easy è la versione più economica, con un prezzo di vendita di 7990 Euro, dotata di doppio airbag e ABS, autoradio-cd, servosterzo elettrico, volante regolabile in altezza, sbrina lunotto, tergicristallo intermittente e lava- tergi lunotto.

La versione Active è più accessoriata, con sedili posteriori sdoppiabili, airbag laterali, alzavetri elettrici, chiusura centralizzata, radio-cd-Mp3 e fendinebbia ad un prezzo di 9400 Euro.

La strumentazione della  Pixo  La radio cd mp3 della Nissan Pixo

Optional sono invece la vernice metallizzata, gli airbag a tendina, il climatizzatore manuale, i cerchi il lega, il cambio automatico e L'ESP.

Le colorazioni saranno 6, di cui 4 metallizzate, 1 perlinata e 1 con vernice solida. I sedili sono stati realizzati con un design che richiama le onde del mare, mentre una striscia orizzontale è stata inserita per rendere più delicato il disegno. Unico è il colore del tessuto, il nero, mentre la plancia dispone di due colorazioni, grigio e nero.

colore Pixo rosso solido  Colore Pixo  bianco  Colore Pixo Nero  Colore Pico silver  Colore Pixo grayshblue  Colore Pixo Azure Gray

 

Ho cercato di fotografare alcuni dettagli della Nissan Pixo, ho raccolto le foto in un album visitabile da qui Album picasa della Nissan Pixo

.

 

Argomenti correlati.

Accessori Nissan Pixo

6 pensieri su “Nissan Pixo

  1. en_ry

    Ciao Carlo, al momento non abbiamo una Pixo in officina, appena ne entra uno farò le foto, per lo sportellino, se non ricordo male si agisce dalla parte interna, si stacca la moquette nella zona del fanale e si infila la mano. Sempre se non ricordo male la moquette dovrebbe essere fissata con dei bottoni a pressione, basta tirarli oppure basta mettere un cacciavite sotto al bottone per poterli estrarre. Vado un pò a memoria, mi dispiace di non poter essere più preciso.

    Saluti En_ry 🙂

    Rispondi
  2. Carlo

    Al distributorre, al momento di fare il rifornimento della mia nissan pixo, non riesco ad aprire il portellino del sebatoio perchè probabilmente il cordino si è allentato. Siccome non ho a disposizione una giornata da perdere all'officina. Come faccio a smontare la plastica di copertura dal bagagliaio per arrivare al meccanismo senza provocare danni?
    Ho pensato che era possibile arrivarci anche dal faro posteriore ma  allentati i bulloncini che tengono il faro questo non si toglie all'ora per non rovinare qualcosa ho rinunciato vi sarei grato mostrate anche lo smontaggio del faro della pixo, visto che lo avete fatto per le altre nissan. Nel ringraziarvi per l'attenzione vi mando i miei complimenti per il bellissimo sito.

    Rispondi
  3. en_ry

    Buongiorno, la Nissan garantisce che con l'uso di additivi Tunap, le sedi non si consumano, anzi, fà decadere la garanzia se non si effettua tale operazione.
    Cordiali saluti
    En_ry 🙂

    Rispondi
  4. giovann

    Avrei intenzione di comprare la pixo a gpl e mi chiedo se con tale impianto,
    si possono avere poi problemi di usara alle sedi delle valvole.

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.