Vai al contenuto

Commenti dove si trova il numero di telaio -2

Non riuscendo più a gestire la mole dei commenti su questo post, ho creato questo archivio consultabile.

--------------------------

    Emanuele , maggio 20th, 2008 13:50 edit

    ciao non riesco a trovare il numero di telaio della smart, non è che mi potete dare una mano?
    Grazie e a presto
    en_ry , maggio 20th, 2008 14:33 edit

    Ciao Emanuele, si trova nel pianale lato passeggero, dove si trova anche la batteria, alza i tappetini e le moquette in modo da poter vedere il pianale. Si trova proprio vicino alla batteria.
    Saluti en_ry πŸ™‚
    Emanuele , maggio 20th, 2008 16:35 edit

    Ok ti ringrazio e buon lavoro
    en_ry , giugno 8th, 2008 22:01 edit

    Ciao Alberto, si trova nel cofano motore, nella zona 1 (rossa), clicca sulla figura dell’auto in alto e trova il numero 1.
    Per intenderci si trova un pò sotto alla plastica delle spazzole tergi.
    Ciao En_ry πŸ™‚
    Ivan , giugno 12th, 2008 00:49 edit

    salve, vorrei sapere dove si trova il numero di telaio della VW GOLF V
    e se e’ riportato in piu’ parti del telaio
    grazie!!!
    en_ry , giugno 14th, 2008 19:41 edit

    Buonasera Ivan, il, numero di telaio è una stringa alfanumerica di 17 numeri e lettere e si trova in una sola parte del telaio, le golf di solito le hanno nella zona rossa(1) come da figura https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/03/numero-telaio-golf.jpg , ma potrebbe trovarsi, come nella new beattle, sotto al sedile posteriore destro, purtroppo le golf 5 sono abbastanza recenti e ancora non mi capita in revisione.
    Saluti, En_ry πŸ™‚
    Alberto , luglio 8th, 2008 21:57 edit

    Ciao volevo sapere dove si trovava il numero di telaio della toyota yaris? grazie mille!
    Alberto , luglio 8th, 2008 22:06 edit

    Ok molto gentile en_ry!!! domani mattina ne vado in cerca!!!
    Nicola , luglio 25th, 2008 13:57 edit

    Ciao, vorrei sapere come si fa a riconoscere se l’auto è di importazione, nel senso, se cercano di spacciarmi per un’auto italiana, una destinata al mercato tedesco(parlo di una VW TOURAN) da cosa posso riconoscerlo? Oppure peggio ancora se mi danno una macchina usata all’estero e me la spacciano come nuova e italiana, riesco a capirlo dal numero di telaio?
    Grazie. (chiedo questo perchè in 5 concessionarie di 3 provincie diverse non mi trovavano l’auto che volevo comperare subito e poi nella mia stessa provincia improvvisamente mi trovo una Touran pronta consegna….. da uno che tratta anche macchine di importazione).
    Oppure si parla di importazione solo quando la macchina è stata immatricolata prima in un altro paese?
    Posso vederlo solo dal libretto? E il libretto su un’auto nuova è già visibile? O solo dopo l’immatricolazione?
    Scusate ma ho le idee un po confuse.
    en_ry , luglio 25th, 2008 21:02 edit

    Salve Nicola, cerchiamo di fare un pò di ordine:
    la vettura usata immatricolata all’estero e poi reimmatricolata in Italia si riconosce dalle diciture che sono poste sul libretto di circolazione e non con il numero di telaio. Se si controlla un libretto di circolazione (eccone uno di esempio) https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/02/libretto-revisione-ant.jpg
    avremmo trovato nel riquadro 3 la dicitura ” già immatricolata all’estero” oppure ” Già immatricolata targa xx111xx germania” e poi sul riquadro 2 nella dicitura K avremmo avuto invece che OESJN05EST09 oppure OM******* la dicitura KU******** che è un codice speciale per vetture di immatricolazione estera.
    Ben altra cosa è prendere un’auto usata e farla passare per nuova, quì si può fare solo falsificando i documenti di origine, ma questa procedura è paragonabile anche ad un auto rubata.
    Altra cosa ancora è prendere la vettura fuori dalla rete ufficiale del nostro paese. Tutti gli importatori ufficiali di tutte le case costruttrici prendono accordi sulle caratteristiche che un determinato modello deve avere per quel paese e possono aggiungere o togliere pacchetti di accessori o servizi,potresti trovare vetture con qualcosa in più o in meno o qualcosa di diverso da quelle destinate al mercato nostrano.
    Quarta cosa, non conosco nessuna marca che consente di risalire dal telaio di una vettura nuova al paese di provenienza, dal telaio si risale all’area geografica, est Europa, nord Europa, Europa centrale, ma l’Europa centrale è grande,Francia,Germania,Svizzera,Austria,Italia,Belgio.
    Quinta cosa, le auto nuove non hanno il libretto di circolazione, il libretto viene fatto con l’immatricolazione.
    Infine un consiglio, cerca di prendere la vettura dalla rete ufficiale, i salonisti prendono le auto dall’estero perchè possono saltare un passaggio nella catena di distribuzione dell’auto, per loro non è conveniente prendere l’auto da un concessionario, quindi ho il forte sospetto che l’auto che dici sia estera.
    Saluti En_ry πŸ™‚
    en_ry , ottobre 15th, 2008 13:33 edit

    Vorrei ringraziare pubblicamente Giovanni, un “neo” responsabile alle revisioni, che ci visita spesso e che mi sta fornendo numerose ubicazioni di telai.
    Un in bocca al lupo per il nuovo lavoro, e grazie ancora per i telai inviati, (spero ne seguano degli altri). πŸ™‚
    En_ry
    Enzo M. , novembre 14th, 2008 12:39 edit

    Siamo un centro revisione sempre alla ricerca dei numeri di telaio se non ti dispiace te ne comunico un paio:
    Smart anno 2004 il n. telaio si trova posteriormente sotto il rivestimento prima di accedere al motore parte destra
    Jeep cherokee sport porta posteriore destra sotto il batti tacco
    saluti Enzo
    en_ry , novembre 14th, 2008 14:12 edit

    Vorrei dare un caloroso benvenuto ad Enzo, un altro responsabile alle revisioni che ci viene a trovare spesso, e che mi ha fornito delle ubicazioni di alcune macchine.
    Un grazie e un buon lavoro, se hai altre vetture da comunicarmi sarò ben lieto di aggiungerli nella lista.
    Ciao En_ry πŸ™‚
    Enzo M. , dicembre 19th, 2008 13:26 edit

    Ecco un altro numero di telaio MERCEDES VIANO CDI 2 2
    (Dailmerchrysler) N Telaio WDF63981 si trova dentro lo sportello laterale del sedile passeggero in verticale sul montante posteriore del sedile posizione
    n 14.Colgo l’occasione per augurare a tutti buone FESTE
    Enzo
    a. salvatore , dicembre 22nd, 2008 14:15 edit

    vi ho appena trovato e’ molto interessante sono un responsabile tecnico
    di un centro revisioni
    en_ry , dicembre 22nd, 2008 21:51 edit

    Un caloroso benvenuto a Salvatore, il responsabile di un centro revisioni che ci ha “appena trovato”, spero di poterti essere utile nel tuo lavoro.
    Buon lavoro e Buon Natale.
    En_ry πŸ™‚
    a. salvatore , gennaio 5th, 2009 10:09 edit

    salve sono albino salvatore ( revisioni chinotto )
    questa pagina con i n. di telaio sono molto interessanti
    en_ry , gennaio 5th, 2009 14:19 edit

    Buongiorno Salvatore, benvenuto sul blog, spero di esserti utile nel tuo lavoro, se hai qualche vettura che non trovi nella lista e hai voglia di comunicarcelo sarò ben lieto di inserlo, così darai un contributo anche agli altri. Se leggi i commenti nelle due pagine dei telai troverai un bel pò di colleghi.
    Buon Anno (anche se con un pò di ritardo) πŸ™‚
    luigi , gennaio 19th, 2009 12:26 edit

    salve sono luigi un responsabile tecnico, questo sito è molto interessante come i numeri di telaio, e ci sono molte informazioni utili per che fa questo lavoro, grazie,
    Enzo M. , gennaio 26th, 2009 13:04 edit

    Mercedes ML (ma sulla C.C.la denominazione è Daimlerchrysler AG MB163)la stampigliatura del telaio si trova sul longherone sottola scocca sotto la porta anteriore destra posizione n.5 azzurro telaio WDC1631131
    Per avere una consultazione piu semplice sarebbe,forse, meglio aprire un nuovo gruppo con la denominazione Daimler (è solo un’idea) Salutoni e buon lavoro e qundo si puo anche buon riposo
    Enzo
    en_ry , gennaio 28th, 2009 21:46 edit

    Ok, già fatto.
    Grazie πŸ˜‰
    Roberto , gennaio 30th, 2009 14:56 edit

    Salve, devo comperare un Toyota Land Cruiser J70 2500 TD anno 89/90. Sapete dirmi dove si trova il numero di telaio??? GRAZIE MILLE UN SALUTO A TUTTI. ROBERTO
    en_ry , gennaio 30th, 2009 19:32 edit

    Ciao Roberto, a me non è mai capitato, però ho domandato ad un mio collega che si ricorda si trovi sul longherone sinistro, stampigliato vicino all’attacco ruota sinistra, però non si ricorda se si vede da dentro al vano motore (dalla parte superiore del longherone) o dalla parte laterale (dalla ruota), comunque nella zona azzurro (4).
    Prova a controllare con un l’aiuto di una torcia, prova anche a pulire il longherone con uno straccio, spesso il numero di telaio è coperto dal fango.
    Fammi sapere se lo trovi, così lo inserisco nella lista.
    Ciao En_ry πŸ™‚
    Simone B. , febbraio 5th, 2009 13:08 edit

    GOLF PLUS 2005: telaio stampigliato su supporto ammortizzatore ant. dx (zona verde 11)
    Saluti Simone Bianchi
    en_ry , febbraio 5th, 2009 13:10 edit

    Grazie Simone, provvedo subito ad inserirlo nella lista.
    Grazie di nuovo e buon lavoro.
    En_ry πŸ˜‰
    massimo , febbraio 6th, 2009 12:26 edit

    qualcuno sa dove si trova il numero tekaio dell’R4? si puo trovare in due posti. E’ urgente grazie
    en_ry , febbraio 6th, 2009 15:02 edit

    Si trova a lato del sedile destro, zona 6 rosa (vedi lo schema all’inizio della pagina).
    Ciao En_ry
    LUIGI , marzo 23rd, 2009 12:02 edit

    mi saprete dire dove si trova il numero di telaio del SKODA FABIA SW anno 2005, perchè davanti il cofano motore zone (1) non c’è nessun numero.
    en_ry , marzo 24th, 2009 04:04 edit

    Buongiorno Luigi, ho provato a domandare, ma non conosco altri posti.
    Mi dispiace πŸ™
    Enzo M. , marzo 24th, 2009 18:25 edit

    la fabia porta il numero di telaio nella zona 11 tra il parafango e l’ammortizzatore di solito è coperto dalla polvere.
    ciao a tutti
    franco , aprile 7th, 2009 15:11 edit

    vi indico la posizione del telaio vito 111 CDI ( WDF639603): aprire cofano, vi è una copertura in plastica nel centro, quella che nella figura del sito corrisponde alla posizione 1
    saluti
    franco , aprile 8th, 2009 14:37 edit

    vi indico la posione dello hyundai wvf anno 2002 numero telaio KMJWVH7H, nel cofano motore in posizione centrale sotto la guarnizione del gocciolatoio, in figura posione 1
    saluti
    JURI , aprile 16th, 2009 09:52 edit

    Complimenti per il Blog. Siamo un centro di revisione veicoli e riteniamo molto utile la lista delle posizioni dei numeri di telaio. Vorremmo contribuire a mantenerla aggiornata e completarla. Come possiamo fare ???. Ad esempio, l’Audi A8 oltre che nel vano motore (posizione 1 come da Vs. disegni) si può trovare a volte (nelle ultime serie) sotto al sedile anteriore lato passaggero (guardando dai sedili posteriori) sotto la bocchetta di areazione dell’aria (che va sollevata e il numero punzonato rimane sotto) nella Vs. posizione n.21.
    Cordialmente, Juri.
    en_ry , aprile 16th, 2009 12:03 edit

    Buongiorno Juri, benvenuto sul nostro blog, grazie per la tua disponibilità, ti manderò via email le istruzioni, sono già molti i responsabili revisioni che mi postano regolarmente i numeri di telai e i fattori K, oltre a quelli che leggi nei messaggi mi inviano dei fogli excel con la lista delle macchine, senza il loro aiuto non sarei arrivato a fare questo database, per esempio ieri Luca me ne ha inviato una trentina, per non parlare di Enzo e di molti altri.
    Per i centri revisioni ci sono i fogli excel sia dei numeri di telaio che dei fattori K di fumosità. Le date degli aggiornamenti sono indicati nel foglio excel e nella pagina a fianco del link per scaricarli. Quando ho molte macchine da inserire aggiorno prima i fogli excel e poi aggiorno il sito, quindi per non doverti collegare sempre scarica direttamente il foglio aggiornato.
    Ti auguro buon lavoro e grazie
    Enrico πŸ™‚
    Gianluca , maggio 8th, 2009 10:33 edit

    Stò diventando pazzo per trovare un numero di telaio

    SMART FORTWO COUPE ANNO 2005
    OEWME01EST20

    provato a controllare nella zona 3 vicino al vano batteria ma non c’è nulla, qualche idea di dove potrebbe essere?
    Gianluca , maggio 8th, 2009 11:09 edit

    SMART FORTWO COUPE ANNO 2005
    OEWME01EST20

    IL TELAIO SI TROVA NEL VANO MOTORE, BISOGNA ALZARE BENE LA MOQUETTE, IN ALTO A DESTRA DIETRO IL COPERCHIO MOTORE E’ PUNZONATO
    en_ry , maggio 8th, 2009 11:23 edit

    Grazie Gianluca, lo aggiungo alla lista, avevamo la smart anno 2002 che è posto nel bagagliaio post.
    Ciao En_ry πŸ™‚
    ANDREA , maggio 26th, 2009 07:03 edit

    Inserisco un numero di telaio TRIUMPH ACCLAIM MLS 1300
    SI TROVA NELLA ZONA 1 (ROSSA)

    CIAO A TUTTI
    Sasha , maggio 28th, 2009 12:06 edit

    chi mi sa dire dove
    si trova il numero di telaio
    del Wolkswagen Joker???
    Non ho molte notizie in merito perchè non è mio
    però oltre ad essere molto vecchio e pieno di ruggine dovrebbe essere un mezzo immatricolato in germania
    che in precedenza era niente popo di meno che
    un krankenwagen (ambulanza).
    Sul motore non trovo nulla.
    Aiuto!
    en_ry , maggio 28th, 2009 13:01 edit

    Ciao Sasha, io non lo so, ma comunque vediamo se c’è qualcuno che ti può aiutare, il blog è frequentato da molti tecnici delle revisioni.
    Mi spiace di non poterti essere d’aiuto.
    Saluti En_ry πŸ™
    Sasha , maggio 28th, 2009 13:21 edit

    ok!
    greazie mille
    teresio , giugno 23rd, 2009 10:49 edit

    Aggiungo questi 2 mezzi:

    SUBARU TRIBECA B9 MY 2005
    TELAIO 4S4WX85C0XXXXXXXX
    TIPO MOTORE EZ30D
    N° GIRI POT MAX 6600 (non presenti su libretto quelli per la rumorosità che li trovi facendo i 2/3 dei giri di pot. max)

    Il telaio è sulla paratia vano motore.

    SSANGYONG RODIUS
    TELAIO KPTN0B1FS5PXXXXXX
    OMOLOGAZIONE OEKPT05
    TIPO MOTORE 665 926
    k 0.64

    Il telaio è davanti al sedile passeggero coperto da uno sportellino di tessuto, dove il passeggero poggia i piedi.

    ciao
    teresio , giugno 23rd, 2009 10:51 edit

    ho sbagliato i giri da prendere sono i 3/4 della potenza max.
    en_ry , giugno 23rd, 2009 12:28 edit

    Grazie a tutti, anche io sto raccogliendo un pò di dati, ho avuto delle settimane di inferno, ma sto aggiornando il database, tra un paio di giorni sarà online.
    teresio , giugno 25th, 2009 09:52 edit

    Aggiugno anche l’ubicazione del telaio della:
    PORSCHE 911 CARRERA MY 2005
    Telaio: WPOZZZ99Z5S703780
    Omologazione: OEWP003
    Tipo motore: M96/05

    si trova dentro al cofano motore, nel vano batteria,rimuovere la protezione in plastica e sollevando il pannello di plastica a sx (guardando la barreria).
    E’ nello stesso posto della Porsche Boxster.
    Giuseppe , luglio 9th, 2009 10:54 edit

    Numero Telaio Citroen C1 :

    alla base del sedile anteriore destro c’è un taglio nella moquette
    en_ry , luglio 9th, 2009 17:12 edit

    Grazie mille Giuseppe, lo inserisco subito nel database.
    Saluti En_ry πŸ™‚
    giuseppe , agosto 31st, 2009 16:33 edit

    chi mi sa dire dove si trova il numero di telaio della lancia thesis siccome c’è lo sono curioso….mille grazie
    en_ry , agosto 31st, 2009 18:17 edit

    Salve Giuseppe, purtroppo manca nel database, ma questo blog viene visitato da molti tecnici delle revisioni, vediamo se salta fuori.
    Saluti En_ry πŸ™‚
    Gianluca , settembre 11th, 2009 16:55 edit

    Lancia Thesis : sotto il tappetino anteriore destro dovrebbe esserci uno sportellino come per le punto (almeno così mi ha detto un collega)
    en_ry , settembre 11th, 2009 19:38 edit

    Grazie Gianluca.
    Buon lavoro
    Enrico
    centro revisioni CIMA , settembre 16th, 2009 12:02 edit

    buon giorno a tutti, volevo aggiungere ubicazione numero telaio Volkswagen FOX. Sotto il sedile passeggieri posteriore, bisogna ribaltare il sedile, spero sia utile.
    en_ry , settembre 16th, 2009 12:29 edit

    Grazie, lo aggiungo nella lista.
    Buon lavoro
    teresio , settembre 28th, 2009 14:34 edit

    thesis confermo che il telaio è sotto il tappentino del sedile passeggere and dx, chiuso da uno sportellino.
    La targhetta invece è nel bagagliaio lato sx nascosto dal rivestimento del baule (già pre aperto), vicino al vano della ruota di scorta.
    stefano , settembre 30th, 2009 15:16 edit

    passat 2.0 tdi anno 2005 tipo mot bmp euro 4 telaio wvwzzz3cz6e…..
    posiz. telaio cofano motore lato sx
    valore k=0.60

    ciao, ste
    stefano , settembre 30th, 2009 15:17 edit

    passat 2.0 tdi anno 2005 tipo mot bmp euro 4 telaio wvwzzz3cz6e…..
    posiz. telaio cofano motore lato sx
    valore k=0.60

    scusa dimenticavo: targhetta montante centrale porta lato guida

    ciao, ste
    en_ry , settembre 30th, 2009 15:23 edit

    Grazie Stefano, li insersco del database, sarebbe molto importante mettere il numero di omologazione, altrimenti dopo accade che ci sono dieci vetture tutte dello stesso tipo con lo stesso motore e lo stesso anno e valori k diversi.
    Buon lavoro En_ry πŸ™‚
    stefano , settembre 30th, 2009 15:29 edit

    nissan king cab 2.0 td telaio jn1bgud22u….. anno 1999
    tipo motore td25
    k=1.21 adesivo vano motore
    targhetta vano motore lato sx

    ciao ste
    FEDERICO , ottobre 8th, 2009 17:32 edit

    Buonasera, sono un responsabile tecnico ieri ho eseguito una revisione ad un MERCEDES ML320CDI fabbrica DAIMLERCRYSLER immatricolato 10/2005 con N°telaio WDC1641221A il suddeto numero è stampigliato sotto il sedile posteriore dx.
    saluti federico!
    en_ry , ottobre 8th, 2009 18:23 edit

    Grazie Federico, lo inserisco subito nel database.
    Grazie di nuovo e buon lavoro.
    En_ry πŸ™‚
    davide , ottobre 29th, 2009 17:10 edit

    salve ho una nissan patrol del novemre 2002 non riesco a capire dove si trova il numero di telaio. potete aiutarmi?
    grazie
    en_ry , ottobre 29th, 2009 19:12 edit

    Ciao Davide,
    si trova sul longherone destro, sul pezzo davanti alla ruota anteriore,vedere anche sulla parte superiore del longherone (da dentro al cofano), tra il paraurti e la ruota, zona blu (4).
    Puliscilo bene con del diluente, spesso è nascosto dal fango.
    Saluti En_ry πŸ™‚
    willy , novembre 17th, 2009 09:38 edit

    Complimenti e grazie per il sito,siete dei grandi
    Carmen , novembre 24th, 2009 20:27 edit

    Ciao a tutti!
    vorrei chiedere se qualcuno di voi sa dirmi dove si trova il numero del motore (non quello del telaio!) su un volkswagen westfalia dell’81…
    non riusciamo a trovarlo, e per questo non sono ancora riuscita a fargli passare il collaudo…

    se riusciste ad aiutarmi ve ne sarei GRATISSIMAA!!
    Grazie mille a tutti
    en_ry , novembre 24th, 2009 20:35 edit

    Ciao Carmen, mi dispiace ma non ne ho la più pallida idea, lo pubblico in modo d essere visibile a tutti, se qualcuno lo sà ti aiuterà di certo.
    Saluti en_ry πŸ™‚
    Geri , gennaio 24th, 2010 00:55 edit

    salve a voi, mi serve sapere in quanti e quali posti esatamente si trova il numero do telaio della Porshce Carrera 911 turbo. Mi hanno sequestrato la machina e vogliono controlare per bene ma non sanno dove controllare. Vi prego aiutatemi.
    en_ry , gennaio 24th, 2010 10:50 edit

    Ciao Geri, che a me risulti si trova nel cofano anteriore, o al centro del vano zona 19 (vedi la figura) oppure nella zona 1 sempre nel vano anteriore.
    Ti linko la figura con le disposizioni:
    https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/07/telaio.jpg

    In bocca al lupo.
    En_ry πŸ™‚
    Simone B. , febbraio 2nd, 2010 18:13 edit

    peugeot 406 anno 2006 n. telaio nel baule subito sotto il lunotto
    Simone B. , febbraio 2nd, 2010 18:30 edit

    Errata corrige dell'ultimo post: Peugeot 407 telaio posizionato nel gocciolatoio del portellone post sotto il lunotto posizione centro destra
    en_ry , febbraio 2nd, 2010 19:06 edit

    Grazie Simone, lo inserisco nel database.

    Buon lavoro, En_ry  πŸ™‚
    revisionivaltrompia , marzo 19th, 2010 13:20 edit

    Buongiorno ,
    siamo un Centro revisioni di Brescia.
    Vi facciamo i nostri complimenti e vi ringraziamo per il documento 
     relativo alle posizioni dei telai.
    Ci avete notevolmente facilitato la vita.
    Purtroppo ci è sorto un problema : non riusciamo a trovare la   posizione del telaio del Ssangyong Korando.
    Vi saremmo grati se poteste darci una mano.
     Buona giornata
    
    en_ry , marzo 19th, 2010 13:22 edit

    Buongiorno e grazie per i complimenti, purtroppo non ci è mai capitato una  Korando, mi sono permesso di inserire la vostra richiesta sul blog, il sito è frequentato da moltissimi centri revisioni, sono sicuro che qualcuno lo sà.
    Mi dispiace di non poterti essere utile, ti auguro una buona giornata.
    Cordialmente En_ry πŸ™‚
    centro revisioni CIMA , aprile 14th, 2010 14:51 edit

    AUDI Q7 ,numero di telaio nel cofano post. sotto la ruota di corta a destra.
    en_ry , aprile 15th, 2010 05:39 edit

    Grazie CIMA, provvedo ad aggiungerlo al database.

    Buon lavoro, En_ry  πŸ™‚
    CARLO , maggio 21st, 2010 17:24 edit

    CIAO SONO UN RESPOSABILE VENDITE USATO DI BARI VORREI SAPERE DOVE SI TROVA IL NUMERO DI TELAIO MG 16 TF E SE LA TARGHETTA SUL CRUSCOTTO E IMPORTANTE E DATO CHE SI E PERSA E POSSIBILE RICHIEDERLA E A CHI GRAZIE SIETE MOLTO UTILI
    en_ry , maggio 21st, 2010 18:27 edit

    Ciao Carlo, non ho mai fatto una revisione alla MG, il tipo MGA 1600 MK II c'è l'ha dentro al cofano motore nella zona 19 arancione (vedi foto ingrandita):

    https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/07/telaio.jpg

    Vedi bene sui longheroni, spesso è coperto da protettivi e catramine. La targhetta sul cruscotto non sò cosa sia, quindi non posso dirti se è importante. Purtroppo sono macchine rare che poca gente conosce. Forse dovresti chiedere a qualche sito di vetture antiche, avranno sicuramente delle foto e da li si riesce a risalire alle targhette  e altre informazioni, potrebbero sapere anche la posizione del numero di telaio…

    Buona domenica, En_ry πŸ™‚
    Alessio , giugno 8th, 2010 13:47 edit

    Un suggerimento:nuovo Volkswagen transporter (nel mio caso era un 2004) zona 1,dentro il cofano motore. Complimenti per la lista davvero molto aggiornata e utile
    Alessio , giugno 8th, 2010 15:45 edit

    Seat altea (2006) cofano motore sopra il passaruota destro zona 4
    en_ry , giugno 8th, 2010 19:12 edit

    Grazie Alessio, provvedo subito ad aggiornare i database.
    Buon Lavoro
    En_ry πŸ™‚
    Alessio , giugno 10th, 2010 14:55 edit

    BMW Z3 cofano motore zona 1 dietro i fili elettrici. Ciao en_ri e buon lavoro anche a te!
    en_ry , giugno 11th, 2010 12:32 edit

    Grazie Alessio, già inserito. πŸ™‚
    Claudio L. , giugno 28th, 2010 09:32 edit

    ciao….vorrei sapere dove trovare il numero di telaio, quello stampato sulla carrozzeria, della mini cooper del `93….
    Grazie
    en_ry , giugno 28th, 2010 20:07 edit

    Ciao Claudio, si trova nella posizione 1, nel vano motore, sulla lamiera che divide il motore dal cruscotto, praticamente vicino al tergicristallo.

    Saluti En_ry πŸ™‚
    Luca , luglio 7th, 2010 09:29 edit

    Ciao ti volevo segnalare il telaio del Mercedes R 320, si trova la finestra solita di fronte al sedile passeggero post dx dove si appoggiano i piedi… Buon lavoro!
    en_ry , luglio 7th, 2010 12:04 edit

    Grazie Luca,

    Buonm lavoro πŸ™‚
    centro revisioni CIMA , luglio 26th, 2010 11:03 edit

    TELAIO JAGUAR XJ8: PASSARUOTA POSTERIORE DESTRO
    en_ry , luglio 26th, 2010 12:00 edit

    Grazie Cima.

    Buon lavoro πŸ™‚
    Eliogcolombo , agosto 1st, 2010 00:11 edit

    Questo sito è molto utile!!!! Mi aiuta nel mio lavoro di responsabile tecnico grazie a tutti voi
    en_ry , agosto 2nd, 2010 12:51 edit

    Ciao Elio, vieni a trovarci spesso, per gli operatori c'è il foglio excel aggiornato che ti consente di consultare il database senza collegarsi:

    https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/Download/telai_auto.xls

    Buon lavoro, En_ry πŸ™‚
    auto 3 , settembre 24th, 2010 09:09 edit

    telaio mercedes s500 o 600   dietro al poggiabraccia  centrale posteriore
    saluti
    en_ry , settembre 24th, 2010 12:18 edit

    Grazie Auto 3 lo aggiungo subito.

    Buon lavoro En_ry πŸ™‚
    centro revisioni CIMA , ottobre 8th, 2010 17:08 edit

    FORD MONDEO 2008: il telaio si trova sotto il sedile anteriore del passeggero
    centro revisioni CIMA , ottobre 20th, 2010 10:12 edit

    SUZUKI Sx4: nel cofano motore zona centrale.
    en_ry , ottobre 20th, 2010 13:31 edit

    Grazie mille, Buon lavoro πŸ™‚
    Andrea , ottobre 21st, 2010 13:06 edit

    Ciao!ho trovato ieri questo sito.. è molto utile complimenti! Renault twingo anno 2004, nel file c'è scritto che il telaio è nel " vano motore sul lato destro vicino al fanale" , zona azzurra (12). Non corrispondono le indicazioni e non riesco a trovare il telaio, mi potete aiutare? grazie!
    en_ry , ottobre 21st, 2010 13:37 edit

    Ciao Andrea, vedi qua

    Renault Nuova Twingo,alla base del sedile anteriore destro c'è uno sportellino tagliato nella moquette,zona verde (3).

    All'inizio cìè il foglio Excel con tutti i telai, è più facile fare le ricerche.

    Saluti Qn_ry πŸ˜‰
    Andrea , ottobre 21st, 2010 20:25 edit

    ho visto il foglio excel.. ma sulla twingo vecchia?.. nel file c'è scritto vano motore sul lato destro vicino al fanale" , zona azzurra (12). non mi torna questo..
    en_ry , ottobre 21st, 2010 21:14 edit

    Purtroppo non sò altri posti, ma alla base del sedile destro l'hai controllato?

    Spero che qualche tecnico delle revisioni (qui ne circolano molti), possa darti una mano.

    Alla fine, quando hai risolto, se ti fà piacere puoi comunicarci dove si trova con l'anno di immatricolazione della vettura?

    Mi dispiace di non poterti aiutare πŸ™
    sebastiano , novembre 16th, 2010 22:06 edit

    dove si trovano i numeri del telaio di un autocarro FIAT 616  n3 /4 del 1971?
    en_ry , novembre 16th, 2010 22:31 edit

    Salve Sebastiano, non ho idea, dovrebbero essere sul longherone destro (lato passeggero) o davanti alla ruota o dentro al cofano motore sempre sul longherone, ma personalmente non l'ho mai fatto. Vediamo se qualcuno ti aiuta.

    Saluti En_ry πŸ™‚
    ALFIO , dicembre 30th, 2010 16:39 edit

    STO RESTAURANDO UNA JAGUAR XK150  DEL 1954 MA PURTROPPO NON RIESCO A TROVARE IL N. DI TELIO . QUALCHE ANIMA GENTILE SA DIRMI DOVE E' POSIZIONATO.   RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE     ALFIO
    en_ry , dicembre 30th, 2010 20:31 edit

    Ciao Alfio, purtroppo non abbaimo mai fatto una vettura del genere, per email ti ho inviato un file con tutti i telai delel Jaguar disponibili, controlla in quei luoghi, di solito una casa costruttrice lo mette sempre ai soliti posti.

    Buon Anno En_ry πŸ™‚
    Alfio , dicembre 31st, 2010 13:51 edit

    Ti ringrazio della . tempestiva risposta , avevo gia  visto sul Vs. sito il posizionamento dei nr. di telaio, ma purtroppo non risultava nessun numero. Mi sono messo in contatto con il Jaguar Club di Bergamo e anche loro non hanno saputo darmi una risposta, ma hanno consigliato di controllare un sito inglese, dove poi in effetti ho trovato , inserendo il nr. di telaio che avevo sulla targhetta di ottone  tutta la documentazione della mia Jaguar, se  Ti puo essere utile Ti giro l'indirizzo .
    XKDATA.COM    è molto completo.

    Ti ringrazio ancora e Ti auguro un felice anno nuovo. Alfio B.
    en_ry , dicembre 31st, 2010 13:56 edit

    Grazie Alfio, davvero molto utile, lo inserisco subito a disposizione degli altri utenti jaguar.

    Grazie e buon 2011.

    En_ry πŸ™‚
    CENTRO REVISIONI CIMA , gennaio 13th, 2011 17:20 edit

    BENTLEY CONTINETAL ANNO 2006: IL TELAIO SI TROVA NEL COFANO MOTORE SUL LONGHERONE LATO PASSEGERO.
    en_ry , gennaio 13th, 2011 21:52 edit

    Grazie tante lo inserisco subito.

    Buon Lavoro πŸ™‚
    nataliya , gennaio 21st, 2011 10:30 edit

    dove si trova  numero di telaio mercedes sprinter 308 del 1996?
    en_ry , gennaio 21st, 2011 13:52 edit

    Ciao Nataliya, che a me risulti si trova sotto il parafango destro vicino all’ammortizzatore,zona blu (4).

    Vedi figura in cima alla pagina per vedere dove si trova la zona 4.

    Saluti En_ry πŸ™‚
    Filippo B. , gennaio 21st, 2011 16:23 edit

    Ciao, dove si trova il numero di telaio del Mercedes Sprinter 906 del 2007?
    Grazie
    en_ry , gennaio 21st, 2011 20:50 edit

    Non ho mai fatto uno Strinter così recente, prova a vedere sotto il parafango destro vicino all’ammortizzatore,zona blu (4).Non sono sicuro,i Strinter precedenti li avevano li.

    En_ry πŸ™‚
    Mauriziio , gennaio 25th, 2011 17:09 edit

    non riesco ha capire dove si trova il numero di telaio quello stampigliato nella Triumph  Stifire MK4
    en_ry , gennaio 26th, 2011 06:55 edit

    Buongiorno Maurizio, purtroppo non ho la più pallida idea, non l'ho mai fatto, ho pubblicato il tuo commento sul blog in modo che gli altri utenti possano aiutarti.
    Di più non posso fare, mi dispiace.
    Se ti fà piacere una volta scoperto, se me lo comunichi lo metto sul sito a disposizione degli altri utenti.
    Saluti En_ry πŸ™

    
    biro , marzo 16th, 2011 13:43 edit

    grazie gran bel servizio!!!!!
    Franco , marzo 16th, 2011 18:18 edit

    Non tovo il n. di telaio del om lupetto 20
    Ho probblemi per la revisione.
    Ciao
    A presto
    Franco
    en_ry , marzo 16th, 2011 20:20 edit

    Ciao Franco, purtroppo non ho idea, di solito dovrebbe essere sul longherone destro, davanti alla ruota anteriore. Però non ho mai fatto la revisione a questo mezzo.

    Speriamo che qualche addetto alle revisioni ti possa aiutare.

    Mi dispaice, En_ry
    sabrina , aprile 3rd, 2011 14:30 edit

    ciao mi dici come deve essere fatta la ricevuta della revisione che si fa al cliente .io la faccio cosi,revisione 54,00 versamento 10,80 totale 64,80 però mi hanno detto che non va bene mi aiuti..
    ciao garzie
    en_ry , aprile 3rd, 2011 15:49 edit

    Ciao Sabrina,  leggo dalla ricevuta fatta sulla mia vettura:

    Comp per rev. periodica 45 euro  IVA 20%  54.00 euro

    Aliquota Rimb es. art. 15

    Imponibile  10.80

    Totale 64.80

    Però domando, il versamento lo fai alle poste, noi abbiamo il conto alle Poste e poi acquistiamo i crediti da inviare al portale dell'automobilista. Non sò se fai così pure tu oppure fai i classici bollettini.

    Però chi ti ha detto che non và bene, ti avrebbe anche potuto dire che cosa, che voleva la parcella per la consulenza πŸ™

    
    sabrina , aprile 3rd, 2011 17:57 edit

    no noi paghiamo il bollettino 9001 alle poste di cui 9,00 e 1,80 che prende la posta .ciao
    grazie
    en_ry , aprile 4th, 2011 12:18 edit

    Mi dicono che se fai la fattura devi scorporare l'iva,e non fare 54.00 euro e basta, cioè devi  specificare i dettagli, forse si riferiva a quello.
    sabrina , aprile 4th, 2011 13:26 edit

    la fattura la faccio cosi revisione 45,00 versamento 10,80,e fine pagina scrivo 45,00 20% 9,00 art. 15 10,80 tot.64,80
    en_ry , aprile 4th, 2011 13:34 edit

    Allora fatti spiegare dov'è il problema, chi te lo ha detto è uno che ha voce in capitolo oppure era uno che voleva solo rompere le scatole. Puoi sempre domandare al commercialista, se và bene a lui và bene a tutti.
    sabrina , aprile 4th, 2011 21:48 edit

    ok sempre molto gentile ciao
    grazie
    en_ry , aprile 4th, 2011 22:12 edit

    Dopo se ti và spiegaci dov'era il problema, se qualcuno fà errori ha la possibilità di correggersi πŸ˜‰
    luca , aprile 11th, 2011 08:03 edit

    vorrei sapere la posizione del numero di telaio sulla macchinetta (quadriciclo) Chatenet Barooder.Grazie.
    en_ry , aprile 11th, 2011 12:13 edit

    Ciao Luca, purtroppo non facciamo i quadricicli, quindi non ho la più pallida idea, mi dispiace.

    En_ry πŸ™
    sabrina , aprile 13th, 2011 14:02 edit

    ciao
    mi sai dire entro quanto tempo i ciclomotori con il targhino piccolo devono fare il passaggio per immatricolare il ciclomotore con la targa grande ciao
    grazie
    en_ry , aprile 14th, 2011 06:30 edit

    Ciao Sabrina, puoi scaricarti il decreto legge da qui:

    https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2011/Download/decreto_2_febbraio_2011.pdf

    Come vedi le scadenze sono scaglionate.

    Buon lavoro En_ry πŸ™‚
    Angelo , aprile 18th, 2011 16:34 edit

    salve volevo sapere dove si trova il numero del telaio del toyota 4 runner  del 1990 un saluto Angelo
    en_ry , aprile 18th, 2011 18:49 edit

    Ciao Angelo, non mi è mai capitato questo tipo di vettura, però le Toyota di solito c'è l'hanno tutte dentro al cofano motore vicino al tergicristallo oppure sul longherone anteriore destro.

    Spero che qualcuno dei tecnici che visitano il blog possa essere più preciso.

    Saluti En_ry πŸ™‚
    sabrina , aprile 19th, 2011 22:52 edit

    ciao
     art. 75 visita prova  cosa si intende? vale come la revisione …..e bisogna effettuarla ogni 2 anni ciao
    grazie
    en_ry , aprile 20th, 2011 05:38 edit

    Caio Sabrina, è la revisione, sono le norme che regolano la revisione:

    http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-75-accertamento-dei-requisiti-di-idoneita-alla-circolazione-e-omologazione.html
    gabriele , maggio 6th, 2011 13:56 edit

    salve a tutti ho un volkswagen doppia cabina transporter e non trovo i numeri di telaio mi potete aiutare?
    
    anno 91
    saluto a presto
    en_ry , maggio 6th, 2011 21:35 edit

    Ciao Gabriele,Volkswagen Transporter anno 1989 WV2ZZZ25ZK sul traversino sotto la scocca, guardando verso l'anteriore del veicolo tra la porta centrale e la porta anteriore destra  zona gialla (15)  

    Saluti en_ry πŸ™‚
    Max , maggio 12th, 2011 11:47 edit

    DAIMLERCHRYSLER ML 250 CDI 4MATIC 2007
    SECONDA TRAVERSA SOTTO IL SEDILE POSTERIORE DX
    ZONA 6
    Max , maggio 12th, 2011 11:53 edit

    DAIMLERCHRYSLER ML 280 CDI 4MATIC 2007
    SECONDA TRAVERSA SOTTO IL SEDILE POSTERIORE DESTRO ZONA 6
    (MI CORREGGO PER PRIMA CORRETTO ML280 NON ML250)
    en_ry , maggio 12th, 2011 13:07 edit

    Grazie Max, lo inserisco subito.

    Buon lavoro πŸ™‚
    CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO , maggio 25th, 2011 17:44 edit

    Buonasera,
    volevamo indicazioni su dov'è punzonato il numero di telaio di AUTOVETTURA MG RD BG 02B ANNO 2001 IMPORTATA GERMANIA CIL. 1796 OMOLOG. KE00181EST20.
    GRAZIE
    CENTRO AUTO
    en_ry , maggio 25th, 2011 21:13 edit

    Salve, non ho la più pallida idea, speriamo che qualcuno ti possa dare una mano…

    En_ry πŸ™‚
    CENTRO REVISIONI DI BLASI , giugno 14th, 2011 09:43 edit

    KIA CEE'D
    SOTTO IL SEDILE ANTERIORE PASSEGGERO
    en_ry , giugno 14th, 2011 12:56 edit

    Grazie mille, l'ho aggiunto al database.

    Buon lavoro En_ry πŸ™‚
    en_ry , giugno 15th, 2011 13:00 edit

    Non so se ve ne siete accorti ma comincia a funzionare anche il database dei telai dei ciclomotori e moto…

    https://www.automotoradriatica.com/revisioni/dove-si-trova-numero-di-telaio-moto-e-ciclomotori/

    En_ry πŸ™‚
    marcello , giugno 23rd, 2011 16:14 edit

    salve, volevo sapere dove si trova il n°di telaio dell'AUTOMIRAGE del 1977, per intenderci è la macchina che giudavano Bud Spencer e Terence Hill nei loro film, la mitica  Baggy. grazie.Marcello
    en_ry , giugno 23rd, 2011 18:03 edit

    Salve Marcello, non ho la più pallida idea, non ne ho mai revisionato uno πŸ™

    Vediamo se gli altri tecnici delle revisioni lo hanno visto qualche volta…

    Mi dispiace di non poterla aiutare.

    Saluti en_ry πŸ™
    Enzo Milani , luglio 6th, 2011 18:35 edit

    AUTOMIRAGE       Il con n° telaio  AMM  anno  1973  si trova sul tunnel tra i sedili ant e post dove incomincia ad allargarsi prima del sedile post.
    buon lavoro
    Enzo
    Cristian , luglio 11th, 2011 19:10 edit

    Salve non riesco a trovare il num di telaio della ssangyong Korando 1 serie 1991… Ringrazio in anticipo… Cristian…
    en_ry , luglio 11th, 2011 20:36 edit

    Ciao Cristian, purtroppo non ho idea, non esiste ancora nel nostro database, comunque vediamo se qualche tecnico che ci visita lo sa.

    Saluti En:_ry πŸ™‚
    R.. , luglio 28th, 2011 11:57 edit

    Se può essere utile: Mercedes S  W221  dietro il bracciolo posteriore, stampato sulla lamiera divisoria bagagliaio..
    en_ry , luglio 28th, 2011 12:28 edit

    Grazie R.. lo inserisco subito.

    En_ry πŸ™‚
    andrea , agosto 19th, 2011 15:50 edit

    buongiorno, sono alla disperata ricerca del numero di telaio di un vecchio Fiat 616 per poterlo iscrivere asi. Se qualcuno avesse già affrontato il problema mi potrebbe aiutare? grazie!!!!
    en_ry , agosto 19th, 2011 18:57 edit

    Ciao Andrea, la questione del 616 è stato affrontato in un'altro commento (commento di Sebastiano), purtroppo non so aggiungere altro.

    https://www.automotoradriatica.com/revisioni/dove-si-trova-il-numero-di-telaio-2/comment-page-15/#comment-10680

    En_ry πŸ™‚
    gilberto , agosto 25th, 2011 14:42 edit

    ciao mi e capitato di andare a fare la revisione al mio ciclomotore , non me l'anno fatta perchè avevo la targa scaduta a luglio .mi hanno detto che prima devo andare a ritargare il ciclom.poi effettuare la revisione.è vero che così???mi fai sapere che sono a piedi ciao grazie
    
    en_ry , agosto 25th, 2011 19:53 edit

    Ciao Gilberto, prima facevamo così anche noi perchè uno dei compiti del revisionatore è controllare i documenti con la targa e il telaio.Poi la Motorizzazione ci ha detto che lo potevamo fare anche con la targa scaduta perchè in realtà il termine massimo è Febbraio 2012, le scadenze intermedie (così mi hanno detto) sono per scaglionare gli utenti e per evitare intasamenti.

    Quindi adesso facciamo e altri centri fanno lo stesso la revisione anche con la targa scaduta. Poi sarà le forze dell'ordine che controlleranno l'effettivo cambio di targa al momento stabilito.

    Però, detto questo, debbo dire che in Italia è sempre un manicomio, bisogna vedere quali solo le direttive che il direttore della Motorizzazione della TUA città ha dato ai centri revisione. Qui ognuno fà come gli pare, l'importante che il "proprio controllore" sia d'accordo. Quindi, io vado tranquillo perchè il mio mi ha detto di farlo, lui non so cosa gli hanno detto.

    Saluti En_ry πŸ™‚
    Lorenzo , settembre 2nd, 2011 08:58 edit

    Ciao a tutti, non sono riuscito a trovare il numero di telaio di un mercedes viano, nemmenno con l'aiuto del vostro sito e con il libretto di uso e manutenzione, come devo fare?
    en_ry , settembre 2nd, 2011 13:01 edit

    Ciao Lorenzo, purtroppo abbiamo solo quello, non ho idea di dove poter cercare. Adesso il tuo commento è visibile, vediamo se c'è qualcuno che ti può aiutare….

    Saluti En_ry πŸ™‚
    amerigo , settembre 2nd, 2011 18:11 edit

    il numero telaio della lotus exige si trova nel passaruota anteriore destro
    Lorenzo , settembre 2nd, 2011 18:47 edit

    Trovato il telaio del viano  è nella zona 1 sotto uno sportellino che si apre, lo sportellino si trova tra il vetro ed il cofano. Grazie ugualmente 
    en_ry , settembre 2nd, 2011 19:26 edit

    Perfetto, li inserisco tutti e due, grazie mille.

    En_ry πŸ™‚
nissan,accessori nissan, Domande frequenti sulle revisioni FAQ , novembre 4th, 2011 14:07 edit

[...] Dove di trova il numero di telaio-F-L  (3° Parte) [...]
Denis78 , marzo 2nd, 2012 10:19 edit

fiat a 112 abarth 70hp del 1983 con telaio zaa112b000……. omologazione om17320est18844c guardare zona 4blu !!!!!! πŸ˜€
en_ry , marzo 2nd, 2012 14:12 edit

Grazie, già inserito sotto Autobianchi e non come Fiat.
Buon lavoro En_ry πŸ™‚
Denis78 , marzo 7th, 2012 19:18 edit

LANCIA FULVIA COUPE’ 1.3S DEL 1971 TELAIO 818.630-…… SI TROVA NELLA (ZONA GIALLA 2) DOVE SI APRE IL COFANO(GOCCIOLATOIO)
πŸ™‚
en_ry , marzo 8th, 2012 18:41 edit

Grazie mille πŸ˜‰
denis78 , aprile 3rd, 2012 15:26 edit

secondo me c’e’ un errore nella lista del ford:
il numero telaio del transit t350 2.4 td del dicembre 2001 omologazione ol00170eo11058vr si trova nella zona 4 blu in verticale ma a DX!!!!!!!!!!!
ciao πŸ˜€
en_ry , aprile 3rd, 2012 20:10 edit

Ho visto, ma non essendone sicuro ho aggiunto quello tuo subito sotto, così uno se non lo trova a sinistra vede anche a destra e vicevensa.
Grazie per la soffiata πŸ™‚
AMERIGO , aprile 4th, 2012 12:08 edit

Jaguar Sovereign IL TELAIO E’ IN BAULIERA ALLA DESTRA DELLA BATTERIA!
en_ry , aprile 4th, 2012 13:19 edit

Grazie Amerigo, già aggiornato.
buon lavoro πŸ™‚
Domenico , aprile 10th, 2012 09:55 edit

Salve siccome lavoro in un centro revisioni di auto e moto della provincia di caserta, vorrei sapere se è possibile avere lo schema e dove si trovano i numeri di telai delle moto,tricicli,quad. motocicli e ciclomotori, perchè ho difficoltà e vederli dove sono ubicati ci metto troppo tempo.
Grazie attendo vostre notizie
en_ry , aprile 10th, 2012 12:46 edit

Salve Domenico e benvenuto sul nostro blog, la lista che abbiamo lo puoi scaricare da qui:
https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/Download/telai_moto.xls

il foglio ha diverse schede, nella scheda “immagine” troverai lo schema delle ubicazioni.

Buon lavoro, En_ry πŸ™‚
GABRIELE , aprile 11th, 2012 16:16 edit

salve sono un responsabile tecnico di un centro revisioni in provincia di Cagliari, qualcuno sa indicarmi dove si trova il numero di telaio della jaguar xf anno immatricolazione 2008 TELAIO SAJAA06169….. GRAZIE SALUTI Gabriele
en_ry , aprile 11th, 2012 18:53 edit

Salve Gabriele e ben venuto nel blog, purtroppo non ti posso aiutare, vediamo se c’è qualcuno che lo sà…
Buon lavoro, en_ry πŸ™‚
Max_1977 , aprile 26th, 2012 11:26 edit

FIAT 616 ’1976 il n° telaio e posizionato sotto cofano motore lato autista sopra traversa lo si vede tra la seconda batteria e l’alternatore.
en_ry , aprile 26th, 2012 21:38 edit

Grazie Max, già aggiunto…
Buon lavoro En_ry πŸ™‚
Denis78 , maggio 14th, 2012 12:10 edit

FIAT SCUDO DEL FEB 2008 OMOLOGAZIONE NAN6240EST001Z CON TELAIO ZFA270000641….. IL N°TELAIO SI TROVA NEL GOCCIOLATOIO CENTRALE(APRIRE SPORTELLINO)ZONA ROSSA 1 E LIMITE K=1,5 (DA LIBRETTO VOCE V.6).
en_ry , maggio 14th, 2012 13:50 edit

Grazie Denis. Buon lavoro πŸ™‚

    Max , novembre 5th, 2011 10:50 edit

    Dacia Logan SW,2007 UU1KSDAEH, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
    en_ry , novembre 5th, 2011 13:43 edit

    Grazie Max, lo aggiungo subito.
    En_ry πŸ™‚
    CIMA SRL , novembre 8th, 2011 11:35 edit

    Volkswagen TIGUAN: IL TELAIO SI TROVA SUL DUOMO DESTRO SOTTO LA GRIGLIA DI SCOLO, BISOGNA SMONTARLA.
    en_ry , novembre 8th, 2011 13:56 edit

    Grazie Cima, lo aggiungo subito.
    Buon lavoro,En_ry πŸ™‚
    ALFIO , novembre 13th, 2011 11:07 edit

    SALVE A TUTTI O ACQUISTATO UNA SMART FORTWO ANNO 2003 DIESEL MA CERCAVO I NUMERI DI TELAIO E NON TROVO NULLA MA DOVE SONO DAVANTI DOVE E COLLOCATA LA BATERIA NON VEDO NULLA IL DIETRO VEDO SUL VANO MOTORE UN ADESIVO CON I NUMERI DI TELAIO SARANO QUESTE ?? MI DATE NOTIZIA GRAZIE
    en_ry , novembre 13th, 2011 12:25 edit

    Ciao Alfio, dal database vedo che si trova davanti al sedile passeggero, in una speccatura coperta dalla moquette.proprio davanti al sedile, non dove si appoggiano i piedi.
    En_ry πŸ™‚
    max_1977 , dicembre 20th, 2011 18:27 edit

    Tata 4×4 CUCINI, MAT3745316L, anno2007, longherone destro sotto la scocca al centro della porta anteriore, zona celeste (5).
    en_ry , dicembre 20th, 2011 21:17 edit

    Grazie mille, già inserito.
    Buon Natale, En_ry πŸ™‚
    AMERIGO , febbraio 7th, 2012 16:37 edit

    IL NUMERO DI TELAIO DELLA VOLKSWAGEN PHAETON SI TROVA NEL VANO MOTORE SUL LATO DESTRO NELLA CANALINA DI SCOLO DELL’ACQUA(ACCANTO AL FILTRO DEL GASOLIO).
    en_ry , febbraio 7th, 2012 21:52 edit

    Grazie Amerigo, già inserito.
    Buon lavoro En_ry πŸ™‚
    filippo , febbraio 15th, 2012 17:31 edit

    caro collega la kia sorento porta 2 volte il numero di telaio , anche nell longherone destro che tiene la scocca .
    ciao
    en_ry , febbraio 15th, 2012 20:08 edit

    Grazie Filippo, lo aggiungo subito.
    Saluti En_ry πŸ™‚
    Denis78 , febbraio 29th, 2012 15:52 edit

    - MITSUBISHI COLT FEB 2006,OMOLOGAZIONE OEXMCO2EST05B CON TELAIO XMCXNZ39A5F…… SI TROVA SOTTO SEDILE PAX ZONA VERDE 3 E LIMITE K:1,5(ETICHETTA SU COFANO LATO SX).
    -SUZUKI JMNY DEL FEB 2008 CON K:1,4 OMOLOGAZIONE OE00345EST19 CON TELAIO JSAFJB53V00……ZONA VERDE 20 DAVANTI RUOTA POST DX SUL LONGHERONE DX.
    -ALFA ROMEO 159 DEL FEB 2006 K:0,5 OMOLOGAZIONE OEZAR03EST02 CON TELAIO ZAR93900007…… SOPRA AMM.RE DX ZONA VERDE SCURO 11.
    -VOLKSWAGEN BORA DEL FEB 2002 LIMITE K:0,5.

    CIAO E BUON LAVORO A TUTTI πŸ˜›
    en_ry , febbraio 29th, 2012 20:21 edit

    Grazie mille, buon lavoro πŸ™‚
    Max Power , marzo 8th, 2012 10:54 edit

    Peugeot Bipper il numero di telaio è sotto il tappetino lato passeggero
    en_ry , marzo 8th, 2012 18:43 edit

    Grazie Max, già inserito.
    Saluti En_ry πŸ˜‰
    denis78 , marzo 20th, 2012 18:03 edit

    jeep cherokee del 2000 (fari quadrati) omologazione 0e00050est23vy con telaio 1j4ffn8m5yl…… si trova zona 4 blu (risvolto interno cofano).
    ciao πŸ™‚
    Max_1977 , marzo 26th, 2012 17:55 edit

    Volvo XC 70 anno 2007, alla base del sedile anteriore destro, c’è uno sportellino tagliato nella moquette,zona verde (3).
    en_ry , marzo 26th, 2012 19:24 edit

    Grazie Max, l’ho già inserito.
    Buon lavoro En_ry πŸ™‚
    CIMA SRL , aprile 12th, 2012 09:21 edit

    KIA PREGIO: SOTTO IL SEDILE DEL PASSEGGERO
    en_ry , aprile 13th, 2012 05:04 edit

    Grazie Cima, già inserito nel foglio excel.
    Buon lavoro πŸ™‚
    Denis78 , maggio 16th, 2012 14:55 edit

    Suzuki ignis 4×4 del maggio 2002 omologazione OEJSA01EST02 E4*98/14*0047 CON TELAIO JSAFHY51S001….. SI TROVA DENTRO COFANO MOTORE (ZONA GIALLA 2).
    πŸ˜€
    en_ry , maggio 16th, 2012 19:12 edit

    Grazie, buon lavoro πŸ™‚
    luigi , maggio 18th, 2012 19:28 edit

    telaio porsche 964 carrera 2 anno 1991 telaio WPOZZZ96ZL si trova davanti il cofano anteriore sotto la tanga di benzina (zona arancio n.19)
    en_ry , maggio 19th, 2012 18:23 edit

    Grazie Luigi, ià inserito. Buona domenica πŸ™‚
    denis78 , maggio 29th, 2012 14:36 edit

    RENAULT MASTER 35 TD DELL’OTTOBRE 1997 OMOLOGAZIONE OM52759EST51B CON TELAIO VF1FB30AK166….. SI TROVA NEL GOCCIOLATOIO PARABREZZA (ZONA 2 GIALLA)
    en_ry , maggio 29th, 2012 20:35 edit

    Grazie mille, aggiornato. πŸ™‚
    Fabian , giugno 4th, 2012 16:03 edit

 

 

 

Articoli correlati:

Dove di trova il numero di telaio-A-D  Vai alla pagina.. (1° Parte)

Dove di trova il numero di telaio-M-O  Vai alla pagina.. (2° Parte)

Dove di trova il numero di telaio-F-L  Vai alla pagina.. (3° Parte)

Dove di trova il numero di telaio-P-V  Vai alla pagina.. (4° Parte)

Dove leggere il numero di telaio sul libretto. Vai alla pagina..

Come controllare se l'auto è da revisionare.  Vai alla pagina..

Limite opacità K per veicoli diesel. Vai alla pagina..

Limite opacità K per veicoli diesel 2. Vai alla pagina..

 

. .

12 pensieri su “Commenti dove si trova il numero di telaio -2

  1. en_ry

    Salve Walter, a noi risulta che si trovi nel cofano motore, sul passaruota destro, l'ubicazione precisa però non ve lo so.

    Saluti En_ry πŸ™‚

    Rispondi
  2. walter

    Ho fatto fare la revisione alla mia Skoda Yety 1200 Benzina ma l'esaminatore mi faceva notare che il numero del telaio punzonato non Γ¨ stato in grado di trovarlo.Visibili Quello attraverso il parabrezza e nelle portiere anteriori.Qualcuno sa dove si trova!!Ringrazio fin da ora chi mi darΓ  informazioni.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.