Dove leggere il numero di telaio
.
In questa pagina spiegheremo dove andare a leggere il numero di telaio, purtroppo i vari tipi di libretti di circolazione confondono un pò gli utenti, cominciamo a vedere i vari tipi.
.
Il libretto nella foto è uno dei primi tipi stampati in Italia, questo libretto equipaggia tutte quelle auto che hanno 40-50 anni, il numero di telaio è posto nella prima pagina, in alto a destra (indicato dalla freccia).
.
.
Il libretto di circolazione raffigurato nella seconda foto, è entrato in vigore circa 20 anni fà, è stato sostituito da 4-5 anni dall'ultimo libretto, che è anche quello attualmente in uso. In questo caso il numero di telaio è stampato sul riquadro 1, in basso (indicato dalla freccia).
.
.
Nel libretto di circolazione attualmente in uso, il numero di telaio è posto nel riquadro 2
.
Articoli correlati:



Le ho risposto in privato.
Saluti En_ry 🙂
Salve, volevo gentilmente sapere dove posso trovare il numero di telaio di una jeep cherokee del 1992.
grazie.
Ciao Patrizia, sicuramente sul libretto di circolazione, tra le annotazioni, come le gomme alternative. Però a dir il vero non mi è mai capitato, io sono il supplente del tecnico quindi faccio le revisioni 30 giorni all'anno, sarà per quello...
Saluti En_ry 😉
Per sapere se un autocarro è dotato di sospensioni pneumatiche bisogna che sulla carta di circolazione sia riportata la scritta SOSP.ASSE/I MOTORE/I-MECCANICA? Se no, dove si può rilevare questo dato?
Grazie per il servizio offerto, Patrizia
Ciao Maurizio, no, il numero di telaio è tutta la stringa dei 17 numeri e lettere, questo identifica la casa costruttrice, il modello e tutto il resto. In alcune marche, tipo Peugeot invece bastano le ultime 6 cifre, ma comunque quando devi cercare qualcosa ti conviene prendere tutto la serie.
Puoi approfondire qui:
https://www.automotoradriatica.com/2011/09/07/che-cose-il-numero-di-telaio-e-cosa-ci-dice/
Saluti En_ry 🙂