Dove si trova il numero di telaio- A- D
.
. In un precedente post, abbiamo visto dove si trova il numero di telaio sul libretto di circolazione , in questo cominceremo a fare una lista di vetture, divise per marca, indicando in uno schema dove si trova il numero di telaio sulla vettura. Cominceremo con i modelli Nissan e aggiungerò man mano le varie marche. Cercherò di dare la precedenza a quelle vetture che hanno il numero di telaio in posti insoliti.
Non riuscendo più ad aggiornare la pagina e non riuscendo a dividere l'articolo in più parti ho deciso di fare direttamente quattro pagine, dividendo il post.
La continuazione del post con tutte le marche di auto mancanti sono in queste altre pagine:
Dove si trova il numero di telaio-M-O
Dove si trova il numero di telaio-F-L
Dove si trova il numero di telaio-P-V
Ho aggiunto anche la lista completa dei telai in formato Excel, facile da consultare anche offline.
Aggiornamento:
Visto la scarsa disponibilità di tempo a mia disposizione, da oggi 01/04/2012 aggiornerò i dati solamente sul foglio excel scaricabile dall'icona qui sotto. Invito gli utenti a controllare la data dell'ultimo aggiornamento, scaricando il foglio avrete sempre a disposizione la lista aggiornata anche offline.
Ultimo aggiornamento 09/11/2014
Responsabilità
L'Editore non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo delle informazioni presenti sul blog o su questa guida. Le informazioni sono state raccolte in forma amatoriale e in buona fede, ma potrebbero essere suscettibili di errori. In nessun caso gli autori possono essere ritenuti responsabili di quanto scritto, l'elenco serve solo per dare una mano all'utente finale.
.
.
.
Alfa Romeo
- Alfa Romeo Giulia Coupè 1750, tel. 1358665, anno 1968, dentro al cofano motore sulla paratia divisoria abitacolo (zona rossa 1)
- Alfa 75, dietro al bagagliaio, nella parte centrale, zona senape (10).
- Alfa 90, dietro al bagagliaio, nella parte centrale, zona senape (10).
- Alfa 33, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Alfa Spider,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Alfa Romeo Spider,tel. ZAR9390000,anno 2007, alla base del sedile anteriore destro c'è uno sportellino tagliato nella moquette (zona verde 3)
- Alfa 145, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa 146, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa 164, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa 155, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa 147, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa 156, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa GT, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa 159, alla base del sedile anteriore destro, c'è uno sportellino tagliato nella moquette,zona verde (3).
- Alfa 159, entro al cofano motore, sull'ammorizzatore ant. destro, zona verde scuro (11)
- Alfa GTV, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Alfa 166, alla base del sedile anteriore destro, c'è uno sportellino tagliato nella moquette,zona verde. (3).
Aston Martin
- Aston Martin DB9 , telaio SCFAD01A16 ,anno 2006 , sotto il tappetino alla base del sedile anteriore destro c'è un taglio rettangolare nel materiale fonoassorbente (zona verde 3)
Audi
- Audi 80,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi 90,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi A2, sotto al posacenere del tunnel centrale, zona blu (16).
- Audi A3 4X4 S-LINE ,dentro al cofano motore, vicino al parafango dx, nella zona blu (4).
- Audi A3,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi A4,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi A4, cofano motore sul passaruota destro nella zona verde(11)
- Audi A6 (WAUZZZ),dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi A8,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi A8 3.0 anno 2008,sotto il sedile del lato passeggero, sotto la mouquettes dove il passeggero posteriore appoggia i piedi, nella zona verde (21).
- Audi S4,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi S6,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi S8,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi TT,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi Coupè,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi Cabrio,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi Quattro,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi Allroad,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi 100,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Audi V8,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- AUDI Q7 ,numero di telaio nel cofano post. sotto la ruota di corta a destra,probabile zona (10)
- Audi A2,nel tunnel centrale,dietro al freno a mano, sotto al posacenere, zona blu (16).
- Audi Q7, telaio WAUZZZ4L17,anno 2006, dentro il bagagliaio a destra della ruota di scorta davanti al porta-attrezzi (zona marrone 9)
.
Autobianchi
- Y10, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- A 112 Abarth 70 HP, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona blu (4).
.
Bentley
- continental anno 2006, dentro al cofano motore, sulla longherone ant. destro, zona verde scuro (11).
Bmw
- Bmw120 D, porta anteriore laterale sinistra,zona rosa (6)
- Bmw 316,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 318,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 320,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 320 anno 2008, sull'ammortizzatore ant dx, zona verde scuro (11).
- Bmw 324,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 325,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 520,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 530,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 530 D, cofano motore sul parafango anteriore lato sinistro nella parte interna,zona blu (4)
- Bmw 535,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 540,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 730,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 735,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 750,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw 850,dentro al cofano motore, nella zona rossa (1).
- Bmw M3 coupè, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Bmw 840 ci, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Bmw 850 ci, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Bmw 850 csi, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Nuova Bmw serie 3, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Nuova Bmw serie 5, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Nuova Bmw serie 7, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Bmw X3,WBAPB11060, anno 2005, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Bmw X5,WBAFA71080, anno 2003, dentro al cofano motore sulla lamiera passaruota ant. destro zona verde scuro (11).
- Bmw Z3,dentro al cofano motore dietro ai fili elettrici, zona rossa (1).
.
Citroen
- Citroen DS (squalo), dentro al cofano motore, sul parafango ant. destro, zona rossa (4)
- Citroen 2 CV, dentro al cofano motore, sul longherone ant. destro, zona blu (4).
- Citroen Ami 8, dentro al cofano motore, sul longherone post motore, zona rossa (4) però sul longherone.
- Citroen BX, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen CX, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen ZX, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen Evasion, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen Berlingò, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen Xsara, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen Xantia, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen C1, alla base del sedile anteriore destro, c'è uno sportellino tagliato nella moquette,zona verde (3).
- Citroen C2, dentro al cofano motore, sotto la gomma del gocciolatoio lato destro, zona gialla (2).
- Citroen C3, nel cofano ant, sul parafango anteriore destro vicino al fanale, zona viola (17).
- Citroen C4, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Citroen C4 picasso, nel cofano ant, sul parafango anteriore destro vicino al fanale, zona viola (17).
- Citroen C5, dentro al cofano motore sulla lamiera passaruota ant. destro,zona blu (4).
- Citroen C5.tel. VF7RCRHRG7,anno 2006, nel cofano ant sul parafango anteriore destro zona verde scuro (11)
- Citroen C5,tel. VF7DE4HXE7,anno 2004, dentro al cofano motore sulla lamiera passaruota ant. destro zona verde scuro (11)
- Citroen XM, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Citroen Saxò dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Citroen Nuova Xara, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Citroen Jumpy, nel passaruota destro, dietro alla ruota, zona blu (4).
- Citroen Xara Picasso, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
.
.
Chevrolet
- Chevrolet Blazer , telaio 1GNDT13W4X ,anno 2000 ,sul longherone destro, sotto il montante anteriore sostegno porta anteriore destra (zona gialla 15)
- Chevrolet Corvette,Sul longherone Destro, vicino al fanale destro, zona viola( 17).
- Chevrolet Captive anno 2006,vano motore nella traversa sottostante il parabrezza ( al centro),onsiglio di guardare in basso perchè il motore copre in parte il n° di telaio, zona rossa (1).
- Chevrolet Epica anno 2007,vano motore , zona rossa (1).
- Chevrolet Tahoe anno 2002,punzonato d'ufficio nella zona celeste (5) in origine è sul parabrezza ant ma non è regolamentare in italia , zona celeste (5).
Chrysler
.
- Chrysler Neon, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Chrysler Stratus ,tel 1C3ELN5C8X ,anno 1999, nel cofano sull'attacco superiore ammortizzatore anteriore destro (zona verde scuro 11).
- Chrysler Voyager, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Chrysler Gran Voyager, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Chrysler Vision, dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Chrysler PT Croiser, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Chrysler Gran Cherokee,alla base del sedile anteriore destro, c'è uno sportellino tagliato nella moquette,zona verde (3).
- Chrysler Cherokee,dentro al cofano motore, sulla lamiera passaruota ant. destro, zona verde scuro (11).
- Chrysler Cherokee 1J8GLN8703W,sotto il batti tacco della porta anteriore destra, zona celeste (5).
- Chrysler 300 C,nel cofano motore, zona rossa (1).
- Chrysler 300 C, sul duomo destro, spostare la copertura, (zona verde scuro 11).
- Chrysler Gran Cherokee, vicino ruota di scorta, zona marrone (9).
- Chrysler Gran Cherokee ZN8M anno 95 telaio 1J4G2N8M8T,sotto al sedile post. destro, dalla parte ant sotto la moquette,zona arancione (8).
- Chrysler Compass,alla base del sedile anteriore destro, c'è la moquette intagliata,zona verde (3).
.
Daewoo
- Daewoo Matiz, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daewoo Espero, sul pianale anteriore destro- sulla battuta inferiore della portiera, zona marrone (14).
- Daewoo Nexia, sul pianale anteriore destro- sulla battuta inferiore della portiera, zona marrone (14).
- Daewoo Espero, sul pianale anteriore destro- sulla battuta inferiore della portiera, zona marrone (14).
- Daewoo Nubira, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daewoo Tacuma, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daewoo Leganza, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daewoo Lanos, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daewoo Kalos anno 2002, sopra la mensola, nella zona rossa(1).
- Daewoo Roy anno 2000, dentro al cofano motore, sopra l'attacco ammortizzatore destro, zona verde scuro(11).
.
Daihatsu
- Daihatsu YRV, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daihatsu Cuore, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daihatsu Move, dentro al cofano motore, nella zona rossa(1).
- Daihatsu Sirion, dentro al cofano motore, nella zona verde(3).
- Daihatsu Terios, davanti al sedile passeggero, nella zona rossa(1).
- Daihatsu Copen, telaio JDAL881K00,anno 2006,cofano motore sulla lamiera paratia divisoria abitacolo (zona rossa 1)
- Daihatsu Feroza ,tel. JDA00F3000,anno 1989, nella parte anteriore destra del veicolo al di sotto del paraurti (vicino all'anello di traino) c'è una finestrella tagliata nella carrozzeria dove si vede il numero stampigliato sulla traversa (tra la zona viola 17 e la zona nera 22)
.
Daimler
- Mercedes ML320 CDI, Daimlerchrysler , telaio WDC1641221A, sotto al sedile posteriore destro, zona arancio (8).
- Mercedes ML, Daimlerchrysler AG MB163, telaio WDC1631131, sul longherone sotto la scocca della porta anteriore destra, zona azzurra (5).
- Mercedes S 320, Daimlerchrysler AG MB 220 (WDB2200251A), posto passeggero posteriore,smontare lo sportello della luce di cortesia,stampigliato sulla parte superiore sotto il rivestimento, zona arancio (8).
- Mercedes SL 500, Daimlerchrysler AG MB230 S475KONAAA200 numero di telaio WDB2304751F, dietro il sedile passeggero,aprire il porta oggetti,togliere il rivestimento frontale sganciandolo dalla parte superiore,si trova alla base del rivestimento tolto,nascosto dalla moquette,zona arancione (8).
-
DAIMLERCHRYSLER ML 280 CDI 4MATIC 2007, seconda traversa sotto sedile post destro,zona rosa (6)
.
Dodge
.
- Dodge Caliber, sotto al sedile anteriore sinistro, sulla traversa, zona verde (3).
- Dodge Ram 1500,1B7HF13Y4Y,anno 2003, longherone destro sotto la scocca al centro della porta anteriore,zona rosa (6)
- Dodge Viper, longherone destro sotto la scocca, vicino al braccio sospensione zona blu (4) o rosa (6).
- Dodge Nitro, si trova sotto al battitacco anteriore destro, zona rosa (6).
.
.
Articoli correlati:
Ubicazione numero di telaio ciclomotori
Dove di trova il numero di telaio-M-O (2° Parte)
Dove di trova il numero di telaio-F-L (3° Parte)
Dove di trova il numero di telaio-P-V (4° Parte)
Dove leggere il numero di telaio sul libretto.
Come controllare se l'auto è da revisionare.
Limite opacità K per veicoli diesel.
Limite opacità K per veicoli diesel 2.
. .
Già fatto, i post ci mettono un pò di tempo per apparire online.
Delle volte linko dei post appositi dove spiegano per filo e per segno le varie questioni.
Purtroppo avviene proprio questo, se possono, le motorizzazioni devono fare le revisioni. Se per qualche motivo non possono farlo o possono farlo a rilento si possono appoggiare a centri privati. Quindi quello che vale nella mia provincia, non è detto che valga nella tua...
Saluti En_ry 🙂
En_ry scusa ora ci sono tutti e due i post togline pure uno a tuo piacere scusa ancora :o)
Grazie En_ry in sostanza questa dovrebbe essere la "prassi" : "Si ritiene opportuno evidenziare che, fermo restando quanto stabilito dall’art. 80 del CdS in merito alla competenza per le revisioni periodiche in relazione alle categorie
internazionali di appartenenza dei veicoli stessi, le revisioni dei veicoli di interesse storico e collezionistico costruiti prima dell’1° gennaio 1 960 sono effettuate esclusivamente dagli UMC."!!!!(tra l'altro l'articolo che mi hai postato dice che deve essere presente un incaricato,penso l'ingeniere,per le verifiche tecniche) Non è possibile che una regolamento del CdS debba essere interpretato provincia per provincia...siamo alle solite,a volte operiamo nel dubbio di sbagliare,non perchè non conosciamo i regolamenti ma perchè potrebbero essere diversamente interpretati...di casi ce ne sono molti,magari qualche volta facciamo una lista.Grazie En_ry sei sempre estrememente cortese e solerte,grazie per il tuo prezioso lavoro.
Salve Cipstersonic,
non sono riuscito a trovare la circolare ufficiale dove obbliga a presentare un documento di identità, si trovano su vari siti dell'ACI, ma niente di ufficiale.
http://www.acipavia.it/revisione.htm
A noi ci hanno avvisato durante i corsi, perchè era il periodo (ci sono anche adesso) in cui circolavano un sacco di vetture intestate a persone decedute, con passaggio di proprietà non in regola (e tu dovresti controllare che ci sia il passaggio di proprietà) e come fai a saperlo? In più circolavano molte macchine intestate a prestanomi.
http://goo.gl/V9jdA9
http://goo.gl/CyY41t
http://goo.gl/1WlV6d
http://goo.gl/TJ8ZQj
Lì ci fu richiesto di fare una fotocopia dei documenti di identità ed allegarli alla pratica e che loro avrebbero controllato l'esistenza di tale documento.
Purtroppo, come ho detto, non ho niente di ufficiale in mano.
Per le vetture prima del 1960, le motorizzazioni possono fare come vogliono, noi qui non le possiamo fare, però la singola motorizzazione può dare mandato ad alcune officine di farle, oppure provvederà poi un funzionario della motorizzazione a firmarle, oppure segnalano le procedure particolari la seguire(iscrizione ASI ecc).Questo spesso viene fatto per motivi di organico. Ti linko un post dove spiegano meglio ciò che intendo:
http://goo.gl/S3DeHS
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti e buon lavoro. En_ry 🙂
salve En-ry mi potresti dare ragguagli su quanto affermi su di un post precedente dove scrivi che il documento d'identità è obbligatorio?dove posso trovare tale imposizione così da poterla esporre in ufficio?poi saresti anche così gentile da darmi delucidazioni sulle revisioni di veicoli antecedenti il 1960 da quanto ne sapevo andavano fatte alla motorizzazione ma ho scoperto che un centro vicino le collauda,unico vincolo l'iscrizione ASI