Vediamo cosa accade se si viaggia con la revisione
scaduta. L'articolo n. 80 del 1992
stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni,sempre entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata. Nel caso si venga sorpresi, durante un controllo da parte degli organi di polizia con la revisione scaduta, si viene sansionati con una multa che và da 143 € a 573 € (aggiornamento 09/2009 da 155 a 624 euro) e con il sequestro del libretto di circolazione che verrà restituito dopo aver effettuato la revisione presso un centro della Motorizzazione Provinciale. La multa raddoppia se si è recidivi o si viene sorpresi a viaggiare in autostrada. Nel caso di incidente, l'impresa assicuratrice può esercitare il diritto di rivalsa
sull'assicurato o può applicare un sovrappremio addizionale. Le suddette condizioni devono essere espressamente dichiarate nelle condizioni generali del contratto di assicurazione. Copio uno stralcio dalle condizioni generali del contratto di assicurazione Carige
:
| Clausole di esclusione dalla garanzia assicurativa e di rivalsa nei confronti dell'Assicurato | ||||||||||||||||||||
| Nei seguenti casi indicati dall'art. 2 delle Condizioni Generali di Assicurazione, la garanzia non è operante e la Società Assicuratrice che abbia dovuto risarcire il terzo danneggiato ha diritto di esercitare la rivalsa nei confronti dell'assicurato per il recupero delle somme pagate: | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
AGGIORNAMENTO:
Il libretto non viene più ritirato dalle forze dell'ordine come detto in precedenza, la nuova procedura è quella di contestare l'infrazione, elevare una contravvenzione e porre un timbro sul libretto di circolazione. Il conducente potrà portare tornare a casa e poi potrà andare "solo" al centro revisioni. Non ci saranno prologhe, prenotazioni o altri documenti per poter circolare. Il centro revisioni apporrà il cedolino della revisione sopra al timbro inserito dalle forze dell'ordine.
Articoli correlati:
Cosa si controlla durante la revisione?
Classificazione euro per auto e moto.
Come controllare se l'auto è da revisionare.
Domande frequenti sulle revisioni auto e moto
.
Salve Luca, se la vespa è in Germania e viaggia in Germania con assicurazione tedesca devi stare in regola li, quindi anche la revisione la devi fare in Germania con le regole che ci sono in vigore.
Saluti En_ry 🙂
B.giorno ho una vespa 50 vorrei ass.in germania,la revisione la devo fare in ger.o in Italia.
Salve Alberto, di solito si attaccano alla revisione scaduta solo se hai torto quindi possono contestare che la vettura è pericolosa, forse non frena, forse ha gli stop non funzionanti ecc. Quando hai ragione pagano e basta. Certo che sono lentissimi e cercano sempre di rimandare, ma questa è l'Italia (purtroppo ).
Saluti En_ry:-)
Salve, abito all'estero e la mia macchina non è stata revisionata , ora sono stato tamponato e l'assicurazione italiana mandataria per il pagamento del sinistro dopo alcuni mesi non ha ancora provveduto al pagamento dei danni.
E' difficilissimo contattarli, bisogna sempre passare attraverso un maledetto Call Center nel quale lavorano persone che non ti sanno dare risposte.
Pensate si possano "attaccare" al fatto che la mia vettura non sia revisionata?
Nel sinistro (stavo per immettermi in una rotonda e mi hanno tamponato) non è che la mia vettura revisionata o no possa avere influito in alcun modo....
Come devo comportarmi?
Saluti Alberto
Ciao Marco, può essere che sia stato rifatto il libretto e quindi sia stato inserito una dicitura o addirittura non c'è scritto niente. Comunque anche se non fosse stato revisionato potevi incorrere in sansioni se venivi fermato all'epoca, ma adesso sei a posto la vettura è risultata idonea nel marzo 2011 e quindi quello che è stato fatto prima non conta. Quindi vai tranquillo, non ci sono sanzioni.
Saluti En_ry 🙂