Vediamo cosa accade se si viaggia con la revisione
scaduta. L'articolo n. 80 del 1992
stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni,sempre entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata. Nel caso si venga sorpresi, durante un controllo da parte degli organi di polizia con la revisione scaduta, si viene sansionati con una multa che và da 143 € a 573 € (aggiornamento 09/2009 da 155 a 624 euro) e con il sequestro del libretto di circolazione che verrà restituito dopo aver effettuato la revisione presso un centro della Motorizzazione Provinciale. La multa raddoppia se si è recidivi o si viene sorpresi a viaggiare in autostrada. Nel caso di incidente, l'impresa assicuratrice può esercitare il diritto di rivalsa
sull'assicurato o può applicare un sovrappremio addizionale. Le suddette condizioni devono essere espressamente dichiarate nelle condizioni generali del contratto di assicurazione. Copio uno stralcio dalle condizioni generali del contratto di assicurazione Carige
:
| Clausole di esclusione dalla garanzia assicurativa e di rivalsa nei confronti dell'Assicurato | ||||||||||||||||||||
| Nei seguenti casi indicati dall'art. 2 delle Condizioni Generali di Assicurazione, la garanzia non è operante e la Società Assicuratrice che abbia dovuto risarcire il terzo danneggiato ha diritto di esercitare la rivalsa nei confronti dell'assicurato per il recupero delle somme pagate: | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
AGGIORNAMENTO:
Il libretto non viene più ritirato dalle forze dell'ordine come detto in precedenza, la nuova procedura è quella di contestare l'infrazione, elevare una contravvenzione e porre un timbro sul libretto di circolazione. Il conducente potrà portare tornare a casa e poi potrà andare "solo" al centro revisioni. Non ci saranno prologhe, prenotazioni o altri documenti per poter circolare. Il centro revisioni apporrà il cedolino della revisione sopra al timbro inserito dalle forze dell'ordine.
Articoli correlati:
Cosa si controlla durante la revisione?
Classificazione euro per auto e moto.
Come controllare se l'auto è da revisionare.
Domande frequenti sulle revisioni auto e moto
.
salve volevo sapere il collaudo alla mia makkina e scaduto il 15 di sto mese quando tempo ciò per farlo entro fine mese ??
Grazie mille..purtroppo sì..lo sò già... grazie ancora davvero per la risposta 🙂 ..
Ciao Simonetta, no, non lo controllano arrivano vetture anche con la targa prova o con il carrello, quindi non viene controllato. Il problema è viaggiarci, ma questo credo tu lo sappia già.
En_ry 🙂
Salve..volevo sapere se alla revisione auto controllano per i dati il tagliando dell'assicurzione..essendoi scaduta da 3 giorni e dovendo fare la revisione. Purtroppo non posso pagare subito assicurazione..ma il collaudo devo farlo(almeno quello è un pensiero in meno) .. grazie
Salve Domenico, no, le vetture con targa straniera non possono essere revisionate in Italia. C'è un periodo massimo di permanenza in Italia con targa estera, mi sembra due anni, poi (se c'è la cittadinanza e residenza) si deve targare la vettura in Italia. Però non sono molto esperto delle procedure.
Saluti En_ry 🙂