Vediamo cosa accade se si viaggia con la revisione
scaduta. L'articolo n. 80 del 1992
stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni,sempre entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata. Nel caso si venga sorpresi, durante un controllo da parte degli organi di polizia con la revisione scaduta, si viene sansionati con una multa che và da 143 € a 573 € (aggiornamento 09/2009 da 155 a 624 euro) e con il sequestro del libretto di circolazione che verrà restituito dopo aver effettuato la revisione presso un centro della Motorizzazione Provinciale. La multa raddoppia se si è recidivi o si viene sorpresi a viaggiare in autostrada. Nel caso di incidente, l'impresa assicuratrice può esercitare il diritto di rivalsa
sull'assicurato o può applicare un sovrappremio addizionale. Le suddette condizioni devono essere espressamente dichiarate nelle condizioni generali del contratto di assicurazione. Copio uno stralcio dalle condizioni generali del contratto di assicurazione Carige
:
| Clausole di esclusione dalla garanzia assicurativa e di rivalsa nei confronti dell'Assicurato | ||||||||||||||||||||
| Nei seguenti casi indicati dall'art. 2 delle Condizioni Generali di Assicurazione, la garanzia non è operante e la Società Assicuratrice che abbia dovuto risarcire il terzo danneggiato ha diritto di esercitare la rivalsa nei confronti dell'assicurato per il recupero delle somme pagate: | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
AGGIORNAMENTO:
Il libretto non viene più ritirato dalle forze dell'ordine come detto in precedenza, la nuova procedura è quella di contestare l'infrazione, elevare una contravvenzione e porre un timbro sul libretto di circolazione. Il conducente potrà portare tornare a casa e poi potrà andare "solo" al centro revisioni. Non ci saranno prologhe, prenotazioni o altri documenti per poter circolare. Il centro revisioni apporrà il cedolino della revisione sopra al timbro inserito dalle forze dell'ordine.
Articoli correlati:
Cosa si controlla durante la revisione?
Classificazione euro per auto e moto.
Come controllare se l'auto è da revisionare.
Domande frequenti sulle revisioni auto e moto
.
salve
ho la revisione scaduta al 5 novembre 2013, entro il 30 novembre sono soggetto a sanzioni oppure se mi fermano non mi fanno nulla?
Salve Mirko, è vero che la legge è cambiata, ma è cambiata nel senso che non viene più sequestrato il libretto, viene messo un timbro della polizia e ti fanno la multa. Invece tu hai il libretto sequestrato, quindi se non ti ridanno il libretto originale, non puoi fare la revisione ad un centro privato. Quindi se ti mandano il libretto a Livorno devi fare la revisione alla motorizzazione di livorno, se invece loro decidono di ridarti il libretto, a quel punto puoi andare ad un centro privato.
Morale, con le fotocopie non si fà niente, ci vuole l'originale.
Saluti En_ry 😉
domanda, circa 3 anni fa nel 2010,fui fermato con la moto e non avevo la revisione , mi tolsero il libretto e lo mandarono alla motorizzazione di bologna, io ho mandato la moto a livorno dai miei tramite furgone e solo di recente la sto rimettendo in sesto, ora per riavere il libretto cosa devo fare? premetto che ho fatto richiesta di mandare il libretto alla motorizzazione di livorno, devo fare la revisione presso la motorizzazione o qualsiasi centro autorizzato? e in questo caso visto che la legge e cambiata devo richiedere il libretto prima? o basta la fotocpia che mi fecero?
Salve Franco, se circoli su strade dove puoi incontrare gente o corri il rischio di fare incidenti, non puoi far a meno della revisione. E' inutile fare l'assicurazione e non la revisione. Il fatto che sia un mezzo ASI non vi pone al ripare da rivalse o multe.
Saluti En_ry 🙂
Ho un fuoristrada che ha 30 anni iscritto ASI con regolare assicurazione. Posso evitare il collaudo visto che vado solo per monti? Grazie per un chiarimento 340*********