Vai al contenuto

6

Capita a volte di dover controllare il codice carrozzeria scritto sul libretto di circolazione (J.2) e non sapere che cosa significa veramente, uno di questi casi è il calcolo del rapporto peso/potenza .

Capita a volte di dover controllare il codice carrozzeria scritto sul libretto di circolazione (J.2) e non sapere che cosa significa veramente, uno di questi casi è il calcolo del rapporto peso/potenza Link a calcolo autocarri fiscali., ma c'è ne sono altri come il j2.controllo del tipo di allestimento di un'autocarro ecc. Per trovare una lista di codici carrozzere ho dovuto faticare non poco, poi ho trovato un file excel nell'ex sito ufficiale del Ministero dei Trasporti, adesso non è più possibile accedere al file e nel nuovo sito non riesco a trovarlo. Ho pensato di trascrivere la lista e allegare una copia del file.

Continua >>

.

L'articolo n. 80 del 1992 link277. stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni, entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata.

L'articolo n. 80 del 1992 link277. stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni, entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata. Vediamo dove andare a controllare sul libretto, per vedere se l'auto è da sottoporre a revisione.

.

Continua >>  .