Vai al contenuto

Nissan Juke

Ed eccoci  finalmente a parlare della Nissan Juke. Come i lettori più assidui sanno, non utilizzo descrizioni o foto prese dal web, sempre simili e ritoccate per migliorarne l'estetica, aspetto di averne una sottomano per poterla fotografare e filmare, mi piace fotografare le cose più nascoste, i dettagli (anche insignificanti), ovvero, quello che una persona che vede una vettura la prima volta andrebbe a guardare.

Juke 1.6

Approfitto dell'arrivo della nostra nuova auto aziendale per poterla fotografare, la fotocamera è quello che è, ed il fotografo vale anche meno, ma voglio evitare il più possibile l'utilizzo dei software per fotoritocchi e quando lo farò sarà solo per scurire o schiarire le foto.

nissan juke Juke bianca

La Juke in questione è una 1.6 a benzina, versione Acenta di colore bianco (white pearl), la prima impressione che ho avuto è stata - è più piccola della Qashqai - vero solo a metà, la Juke è lunga 4135 mm (4310 mm la Qashqai) e anche come larghezza non è da poco con i suoi 1765 mm (1780 mm la Qashqai) con un'altezza complessiva di 1565 mm (1610 mm la Qashqai), la linea della Juke è particolare, la fà sembrare più piccola di quella che in realtà è.

juke nissan la nuova vettura interni della nuova vettura della nisan, la juke presa usb aux

interni juke,in tessuto grigio e rosso strumentanzione climatizzatore juke autoradio juke

Quello che colpisce di più è la sua linea originale, con gli ampi parafanghi anteriori e la parte posteriore rotondeggiante. La vettura è rimasta quasi invariata dalla Qazana link la concept car presentata nel febbraio 2009 a Ginevra. La Juke è un crossover a metà tra una coupè e un suv, del suv sono rimaste le ruote grandi, la carrozzeria massiccia, l'altezza da terra, mentre della coupè ha la maneggevolezza e la sportività nelle linee, la linea con le maniglie a scomparsa e sopratutto negli interni. Il tunnel centrale verniciato ricorda il serbatoio di una moto, la posizione di guida con le strumentazioni ricordano le linee sportive e da coupè.

bagagliaio Juke  strumentazione juke  motore juke

juke grigio scuro  console centrale juke  sedili in tessuto juke

nissan juke   juke silver grey

Il bagagliaio non è grandissimo, ha un volume di 251 kitri, è dotato di un vano inferiore che ne aumenta la capienza (vedi foto dell'album in fondo alla pagina), all'occorrenza si possono abbassare uno o tutte e due i sedili, a seconda delle esigenze.

Costruita in quattro versioni la Juke si presenta con una versione economica, la Visia da 16.490 €, l'Acenta da 18.440 €, la Tekna a 20.840 € e la Tekna 4WD da 27.290 €.

prestazioni juke

Caratteristiche tecniche juke

Le motorizzazione invece saranno tre, si partirà da un 1.6 benzina con potenza di 117 CV e 150 Nm di coppia, si passerà al 1.6 DIG-T benzina con 190 CV e una coppia di 240 Nm, turbo con iniezione diretta per finire con turbodiesel 1.5 dCI da 110 Cv e una coppia di 240 Nm.

La Juke sarà fornita in nove colori differenti e con quattro interni:

nero, grigio piombo,brown, newport grey, force red, white pearl,blue.

interni juketessuti interni juketessuto interno nissan jukeinterni juke nissan

dotazione juke dotazione juke 1.6 dig-t

La Nissan Juke è dotata di una serie di componenti che ne aumentano la versatilità e la maneggevolezza, nel contempo si plasma sulle esigenze del guidatore.

La prima componente che andremo ad analizzare è il sistema NDCS ovvero Nissan Dynamic Control System, questo sistema modificabile tramite dei tasti integrati nel gruppo climatizzatore, permette al guidatore di impostare delle dinamiche di guida e varie funzioni di bordo come il tipo di guida, settaggi sul cambio automatico,sulla rigidità del volante e sul climatizzatore. Attraverso i led bicolori del dispay del climatizzatore possiamo impostare un tipo di guida economica (ECO), normale (Normal) oppure sportivo (Sport). Sempre attraverso il tasto D-Mode è possibile variare il tipo di climatizzazione permettendo così un risparmio di energia elettrica che si trasforma in risparmio di benzina.

Il sistema ALL MODE 4X4-i ha fatto nella Juke un altro passo in avanti, il sistema di trazione integrale e gestione motore si arrichisce di una nuova funzione, il Torque Vectoring, un sistema che ottimizza il problema del sottosterzo in curva, la ripartizione della coppia non avviene più solo tra l'assale anteriore e l'assale posteriore, ma anche tra i due lati dell'assale posteriore. L'agilità è migliorata grazie alla maggior coppia distribuita alla ruota posteriore esterna.

 

Un'altra chicca della Nissan Juke è il motore 1.6 turbo ad iniezione a benzina 190CV (140Kw) e 240 Nm di coppia motrice, questo binomio turbo - iniezione diretta esalta le prestazioni come un 2.5l e un'economicità tipiche delle cilindrate inferiori.

Anche sul versante dei cambi automatici la Juke si distingue per il Xtronic CVT, mentre la modalità manuale a 6 rapporti sarà disponibile per il top della gamma.

Ho trovato su un sito della Nissan Europa link 2 un documento che riassume in modo dettagliato tutte le misure e le caratteristiche della Juke, inoltre ho scattato una vagonata di foto, ben 140, che per ovvie ragioni di spazio e peso non ho inserito, vi consiglio di visitare l'album, ho scattato foto anche ai piccoli particolari, vi aiuterà a farvi un'opinione sulla Juke 🙂

 

album fotografico della juke

 Venite a provarla, noi siamo qui   maps_results_logo.

.

Articoli correlati:

Accessori Nissan Juke

Nissan Dynamic Control Sistem

Misure gomme per Nissan

18 pensieri su “Nissan Juke

  1. Alessandro

    Buongiorno En_ry... ho letto tutto stamattina al mio rientro in ufficio. Ora che la situazione è più chiara, valuterò il da farsi. Intanto ti ringrazio infinitamemente per tua competenza e disponibiltà. Un saluto.

    Rispondi
  2. en_ry

    Ti ho risposto in anche in privato, ho controllato i prezzi aggiornati ad oggi 19/11/2011 e la disponibilità dei ricambi per juke e visto che c'ero anche per la Qashqai. I ricambi sono tutti disponibili presso i magazzini della Nissan Italia, quindi sono ordinabili. Linko la discussione anche su un'altro post dove si tratta di gomme e cerchi per Nissan:
    https://www.automotoradriatica.com/nissan/misure-gomme-nissan/
    Si può commentare anche da quella parte. Per la spedizione si deve aggiungere circa 18 euro visto la mole di roba al totale.
    Ho inserito anche le foto di un ruotino Juke, la gomma è leggermente più stretta di quella della Qashqai 135/90 R16 rispetto a 145/90R16 della Qasqhai.
    En_ry

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.