Dove leggere il numero di telaio
.
In questa pagina spiegheremo dove andare a leggere il numero di telaio, purtroppo i vari tipi di libretti di circolazione confondono un pò gli utenti, cominciamo a vedere i vari tipi.
.
Il libretto nella foto è uno dei primi tipi stampati in Italia, questo libretto equipaggia tutte quelle auto che hanno 40-50 anni, il numero di telaio è posto nella prima pagina, in alto a destra (indicato dalla freccia).
.
.
Il libretto di circolazione raffigurato nella seconda foto, è entrato in vigore circa 20 anni fà, è stato sostituito da 4-5 anni dall'ultimo libretto, che è anche quello attualmente in uso. In questo caso il numero di telaio è stampato sul riquadro 1, in basso (indicato dalla freccia).
.
.
Nel libretto di circolazione attualmente in uso, il numero di telaio è posto nel riquadro 2
.
Articoli correlati:



Salve Fabio, non ho idea, non c'è nel database, mi dispiace.
En_ry 🙂
dove posso trovare il numero di telaio su una cahtenet ch 26 grazie
Salve Ettore, non ho idea, non mi sono capitati altri posti, mi viene il dubbio che non sia stato coperto a causa di una riparazione di carrozzeria. Delle volte verniciano tutto senza badare a niente...
En_ry 🙂
BMW serie 850 Csi del 1993 Dovè il numero del telaio??? Carissimo, non ci crederai ma a Roma ho scatenato una vera e propria CACCIA AL TESORO !!! Risulta infatti introvabile il numero di telaio sulla Bmw 850Csi del 1993. Nessuna indicazione fornita dalla Bmw ne dal documento Excel elaborato per tutte le marche di vetture è stato utile per trovarlo!!! Nell'ordine, non esiste tale codice identificativo, ne sul passaruota dx dentro il cofano motore, ne sul mozzo reggispinta dell'ammortizzatore anteriore dx all'interno del cofano motore, ne sotto il sedile passeggero, ne in prossimità degli sportelli, ne nella traversa sotto il parabrezza all'interno del cofano motore, ne nel portabagagli,.... e la ricerca continua!!! Hai/avete qualche idea per trovare il "tesoro" ??? Grazie di cuore. Ettore 347 *********
Salve Davide e benvenuto sul nostro blog, siamo ben lieti di collaborare con te, ho già aggiunto la vettura nel nostro database. Se vorrai in futuro potrai postare come hai fatto oggi tutto ciò che vuoi, ti consiglio di aggiungere altri 2-3 dettagli alle tue annotazioni.
Abbiamo notato (non nel caso odierno della Jeep) ma su alcune vetture che esistono molte posizioni a seconda l'anno e la versione.
Ti consiglio di scivere alnche l'anno di immatricolazione e le iniziali del numero di telaio (solo le iniziali) per poter identificare il veicolo senza ledere la privacy. Le ubicazioni si trovano nella figura che linko sotto e che si trova anche nel database.
Ti auguro un buon lavoro.
A presto, En_ry 🙂
https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/Download/telai_auto.xls
https://www.automotoradriatica.com/wp-content/2008/07/telaio.jpg