In questo post mi addentrerò più in profondità sulla funzione NDCS, Nissan Dynamic Control System della Nissan Juke. E' un sistema che consente al guidatore di impostare uno stile di guida e alcuni parametri riguardanti le prestazioni e l'economia di esercizio.
Per la verità non stiamo parlando di qualcosa di nuovo o rivoluzionario, dei settggi del genere sono già presenti in altre vetture, però di categorie ben superiori. In questo caso questa funzione, insieme ad altri è reso disponibile in una vettura con livello di prezzo non molto alto.
Cercherò di spiegare foto per foto le varie funzioni. Innanzitutto guardiamo la differenza tra le due foto della stessa vettura, una attivando le funzioni del climatizzatore "CLIMATE" e l'altro con la funzione dedicata al ndcs "D-MODE".
I settaggi possibili sono tre e vanno ad agire su altrettanti fattori, quattro se ha il cambio Xtronic CVT.
Il primo valore su cui agisce è la risposta della valvola a farfalla, molto rapido se lo settiamo su "SPORT", molto più soft e progressivo ai bassi regimi se lo settiamo su "ECO", questo dà la possibilità di avere un consumo ridotto e bassi valori di CO2.
Il secondo valore variabile è la rigidità dello sterzo, molto più diretto e sensibile nel setaggio "SPORT", leggero per una guida urbana nella posizione "ECO o NORMAL".
Il terzo valore modificabile è il condizionatore, nel settaggio "ECO" si ha un'ottimizzazione dell'aria di ricircolo, riducendo il consumo di corrente e quindi di carburante. Nel settaggio "NORMAL o SPORT" invece si ha il massimo raffreddamento e la maggiore efficienza.
Se la Nissan Juke è dotata di cambio automatico XTRONIC CVT avremo un altro valore modificato, nel settaggio "SPORT" avremo un cambio marcia al limite dei giri con una seguenza ritmata che darà l'impressione di una guida sportiva.Nel settaggio "NORMAL o ECO" invece si avrà una progressione lineare.
Ecco come appare la console centrale premendo "CLIMATE".
Se premiamo il tasto "D-MODE" invece le scritte sui tasti cambiamo totalmente, guardate la differenza tra le due foto.
Nella seconda foto possiamo notare, sulla sinistra i stasti "NORMAL" "SPORT" "ECO"
Premiamo il tasto "Normal".
Sul dispay apparirà la finestra che indicherà che il motore è settato nel modo normale, come pure lo sterzo e il climatizzatore, sul tasto "NORMAL" intanto si illumina il led giallo.
Proviamo adesso a premere il tasto "SPORT".
Avremo il led del tasto "SPORT" illuminato mentre una finestra indica che i settaggi del motore sono su Sport come pure lo sterzo e il climatizzatore su normale.
Pigiamo adesso il tasto "ECO".
Avremo il led del tasto "ECO" illuminato mentre una finestra indica che i settaggi del motore sono su economico, lo sterzo su normale e il climatizzatore su economico.
Adesso possiamo passare a illustrare la parte destra della console con i tasti "SETUP", "DRIVE INFO" e "ECO INFO", la manopola destra ruotandola funge da selettore nelle varie sezioni mentre premendolo si ha la convalida della selezione.
Premiamo il tasto "SETUP", si entrerà in un menù dove si potrà scegliere linguaggi, luminosità dei tasti, luminosità del dispay, modifica ora, unità di misura ecc.
Ruotando la manopola selezioniamo la lingua italiana e premiamo la manopola per convalidare.
Se selezioniamo "CLIMATE ECO" possiamo impostare la funzione del climatizatore economico in tutte le modalità.
Selezioniamo "DRIVE INFO", qui troveremo tutte le informazioni riguardanti l'esercizio della vettura, vari indicatori di prestazione o economicità.
Sella sezione "ECO INFO" invece troveremo contachilometri parziale, econometro ecc.
Premendo il tasto "CLIMATE" si torna a controllare il climatizzatore.
Venite a trovarci, noi siamo qui
.
Articoli correlati:
ho acquistato da poco (4 mesi) una juke 1.5 tekna e da 15 gg sono senza clima e il concessonario è in ferie per altri 15gg. non da segni di vita e fuori fa molto caldo e' gia capitato a qualcuno??????
Salve Pino, il primo non è un problema, tutte le Nissan Che sia Note,Micra,Qashqai o Juke ecc, non consente settaggi o regolazioni con l'auto in movimento. La Nissan non vuole che il conducente giocherella con le apparecchiature elettroniche mentre guida, fà cambiare solo la radio e pochissimi altre regolazioni, ma tutto qui. Quindi non si può fare niente, è tutto normale.
Per gli scricchiolii, sono quasi certo che provengono dal portellone non bven regolato, Fattelo registrare e fai lubrificare la serratura perchè delle volte scricchiola contro il riscontro.
Comunque non credo che sia un'operazione che possa fare da solo, forse è meglio portarla dal concessionario...
Saluti En_ry 🙂
Possiedo una JUke acenta 1,5 dci da circa sei mesi, ed ho riscontrato due problemi: premendo il tasto SETUP per regolare la luminosita dei tasti, del display, ecc., funziona solo con l'auto non in movimento, ossia ferma. Se l'auto ha il motore acceso oppure spento il Setup è possibile, ma appena l'auto parte, il Display (quando è in posizione setup) diventa tutto bianco(come un velo bianco molto luminoso che non permette di leggere il display) ed è impossibile accedere alle funzioni. E' normale?
Inoltre dietro, dal bagagliaio, quando l'auto si torce o passa su un dosso, si sentono forti scricchiolii, per non parlare di altri rumori simili che si sentono anche se il fondo stradale è leggermente dissestato. Non ho avuto ancora il tempo di portare la Juke dal concessionario. Sperando in una Vs cortese e sollecita risposta gradite cordiali Saluti Pino C.
Ciao Luca, sinceramente ne non ti saprei dire, non ci ho fatto caso e al momento non ne ho una disponibile per vedere. Appena me ne capita uno controllo...
Saluti En_ry 🙂
E' vero che le impostazioni D-MODE della Juke 1.5 dCi influenzano solamente sterzo e clima. Sia le istruzioni della vettura di un amico che forum sul web confermerebbero questa ipotesi.
Non trovo nulla di ufficiale che lo spieghi dettagliatamente.
Grazie!