Vai al contenuto

Come controllare se l’auto è da revisionare.

L'articolo n. 80 del 1992 link2. stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni, entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata. Vediamo dove andare a controllare sul libretto, per vedere se l'auto è da sottoporre a revisione.

  • Auto che ha 4 anni e che non è mai stata revisionata. Aprire il libretto di circolazione, guardare la data di immatricolazione sulla pagina 1 nella riga B (vedi nella foto), nel nostro caso il veicolo è stato immatricolato nel Febbraio 2004, quindi la revisione deve essere effettuata entro il 28 Febbraio 2008 (compimento 4° anno).

 

libretto-revisione-ant.
  • Auto con più di 4 anni e che ha già effettuato almeno una revisione. Aprire il libretto di circolazione e guardare sul retro, si deve controllare la data posta sul bollino di revisione. Nel nostro caso la data è Gennaio 2008, la vettura andrà revisionata entro il 31 Gennaio 2010.

 

libretto-revisione-post.jpg
 

.

Aggiornamento 26/09/2009

E' stata emesso una circolare che risolve il problema delle vetture che risultano con il numero di telaio sbagliato, o che non esistente negli archivi della motorizzazione, adesso è possibile farsi correggere il numero di telaio sul database e poi fare la revisione in un certro revisioni privato.

Circolare Prot. n 50-R.E.DGMOT  link al documento.

Argomenti correlati:

Domande frequenti sulle revisioni FAQ

Se viaggio con la revisone scaduta?

Classificazione euro per auto e moto.

Cosa si controlla durante la revisione

Promemoria per revisione

.

131 pensieri su “Come controllare se l’auto è da revisionare.

  1. denis78

    Ciao en_ry,domanda delle mie ...
    autoveicolo revisionato 12/2010.Fermato(dalla stradale?)e revisione straordinaria datata 09/2011.
    La revisione straordinaria vale anche come revisione??????Prossima scadenza è 09/2013 ??????
    Grazie Denis78

    Rispondi
  2. en_ry

    Salve Domenico, non c'è nessun mistero, la vettura è stata immatricolata all'estero il 02/07/2008, è stata acquistata e importata in Italia (molto probabilmente con passaggio di proprietà al concessionario) il 19/07/2012 poi è stata rivenduta con ulteriore passaggio di proprietà e duplicato libretto il 19/11/2012. La discepanza si trova perchè quando è stata immatricolata in Italia doveva fare per forza la revisione, poi il passaggio di proprieta del 19/11/2012 è sicuramente quella fatta del concessionaria a voi.
    Quindi dovete fare la revisione nel 07/2014.
    Cordialmente En_ry 🙂

    Rispondi
  3. Domenico

    Salve e grazie anticipatamente dei chiarimenti,
    ho comprato un'auto proprio in questi giorni, il venditore non mi ha detto se l'auto era o non era revisionata ne' tantomento se era importata o altro..sorgendomi il dubbio ho controllato il libretto per verivicare la data revisione..ho cercato il tagliando senza trovarlo..poi ho osservato che c'e' una data di reimmatricolazione, da cio' deduco che sia importata..nella pagina 3 del libretto c'e' scritto: ''revisione effettuata con esito regolare (e a capo) data 24.07.2012 (boaa.. ecc ecc)''
    ..la data prima immatricolazione e' 02.07.2008, la data reimmatricolazione e' 19.11.2012 e la data della revisione, come da foglio 3, e' 24.07.2012...
    trovo discrepanza tra le date... in definitiva quando devo fare la revisione...nel 07.2014..? sono regolarmante coperto da revisione attualmente..?

    Rispondi
  4. en_ry

    Buonasera sig. Carlo, grazie per i complimenti, nel libretto di circolazione, sul quadrante 3 dovrebbe esserci scritto una frase del genere:
    vettura sottoposta a revisione il mm/aaaaa, da lì dovete calcolare due anni. Qualcosa ci deve essere scritto per forza, se non ci sono targhette è perchè hanno rifatto il libretto e ci deve essere quella dicitura.
    Se non riesce a trovarlo mi invii una scansione del libretto all'indirizzo email visibile nella pagina contatti e lo controllo io.
    Cordialmente en_ry 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.