Vai al contenuto

Come controllare se l’auto è da revisionare.

L'articolo n. 80 del 1992 link2. stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni, entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata. Vediamo dove andare a controllare sul libretto, per vedere se l'auto è da sottoporre a revisione.

  • Auto che ha 4 anni e che non è mai stata revisionata. Aprire il libretto di circolazione, guardare la data di immatricolazione sulla pagina 1 nella riga B (vedi nella foto), nel nostro caso il veicolo è stato immatricolato nel Febbraio 2004, quindi la revisione deve essere effettuata entro il 28 Febbraio 2008 (compimento 4° anno).

 

libretto-revisione-ant.
  • Auto con più di 4 anni e che ha già effettuato almeno una revisione. Aprire il libretto di circolazione e guardare sul retro, si deve controllare la data posta sul bollino di revisione. Nel nostro caso la data è Gennaio 2008, la vettura andrà revisionata entro il 31 Gennaio 2010.

 

libretto-revisione-post.jpg
 

.

Aggiornamento 26/09/2009

E' stata emesso una circolare che risolve il problema delle vetture che risultano con il numero di telaio sbagliato, o che non esistente negli archivi della motorizzazione, adesso è possibile farsi correggere il numero di telaio sul database e poi fare la revisione in un certro revisioni privato.

Circolare Prot. n 50-R.E.DGMOT  link al documento.

Argomenti correlati:

Domande frequenti sulle revisioni FAQ

Se viaggio con la revisone scaduta?

Classificazione euro per auto e moto.

Cosa si controlla durante la revisione

Promemoria per revisione

.

131 pensieri su “Come controllare se l’auto è da revisionare.

  1. stefania

    buongiorno , io ho perso i tagliandini che danno da incollare nel libretto di circolazione quando l'auto viene revisionata, come posso fare ora per sapere se devo fare la revisione? grazie!!!

    Rispondi
  2. en_ry

    Salve Jasmi, devi guardare nel foglio 3, ci dovrebbe essere scritto:
    Auto revisionata con esito positivo il xx/xx/xxxx da li calcoli 2 anni con scadenza nel mese dell'ultima revisione.
    Saluti En_ry 🙂

    Rispondi
  3. jasmi

    salve!!ho comprato una macchina usata immatricolata nel 97..ma la targa è stata cambiata quindi mi hanno dato un libreto nuovo e lì non ce scritto quando devo fare la revisione...cosa devo fare?? grazie!!!

    Rispondi
  4. en_ry

    Salve Luigi, quando viene importata in Italia, la revisione viene fatta solo se è in scadenza, altrimenti viene soltanto immatricolata, nel suo caso dovrebbe essere stata revisionata.
    Se viene fatta la revisione è posta una dicitura sul foglio 3 del libretto dove dice:
    -Vettura già immatricolata in Polonia il xx/xx/2005 e sottoposta a revisione il xx/xx/xxxx. Da quella data và poi calcolata la prossima revisione.
    Se il revisionatore non ha trovato nessuna dicitura, la revisione non è stata fatta oppure è stato commesso degli errori che il revisionatore stesso non può ignorare. Per le bombole del metano è "obbligatorio" avere le targhette di revisione altrimenti dovrai provvedere a revisionarle.
    Prova a contattare la Motorizzazione per avere dei ragguagli, spero che sia un'errore altrimenti si dovrà fare carico di una spesa non indifferente.
    Saluti En_ry 🙂

    Rispondi
  5. Luigi

    Salve, ho acquistato ad aprile 2012 un Volvo V70 Bifuel metano del 2005 immatricolato in Polonia Il vendittore mi ha garantito che era a posto con la revisione ma nel libretto non è riportata nessuna data se non quella dell prima immatricolazione e quella dell'immatricolazione italiana. Oggi 2 gennaio 2013 i vigili urbani mi hanno fatto la multa e spedito a far la revisione. A quel punto il tipo dell'officina vuole accertarsi anche se le bombole del metano siano state revisionate e non trova nessun cartellina con date se non quello originale del 2005.Ho ricontattato il venditore che dice che la macchina aveva fatto la revisione prima di venire ed essere immatricolata in Italia e che è impossibile che le bombole non siano state revisionate già nel 2009 alla prima scadenza e comunque se la macchina non è revisionata non può essere immatricolata. Ad ogni modo fosse vero che la macchina avesse una revisione attiva doveva per forza essere riportata sul libretto oppure no? La macchina è stata immatricolata dalla motorizzazione di Ravenna dice che li sapranno dirmi qualcosa di più? I venditori di Auto usate possono vendere un auto che non è revisionata? Anche perchè io l'ho pagata per tale....Spero di essermi spiegato bene. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.