Vai al contenuto

Come controllare se l’auto è da revisionare.

L'articolo n. 80 del 1992 link2. stabilisce che il proprietario dell'auto deve sottoporre a revisione l'automobile al compimento del 4° anno e poi ogni 2 anni, entro la fine del mese d' immatricolazione o dell'ultima revisione effettuata. Vediamo dove andare a controllare sul libretto, per vedere se l'auto è da sottoporre a revisione.

  • Auto che ha 4 anni e che non è mai stata revisionata. Aprire il libretto di circolazione, guardare la data di immatricolazione sulla pagina 1 nella riga B (vedi nella foto), nel nostro caso il veicolo è stato immatricolato nel Febbraio 2004, quindi la revisione deve essere effettuata entro il 28 Febbraio 2008 (compimento 4° anno).

 

libretto-revisione-ant.
  • Auto con più di 4 anni e che ha già effettuato almeno una revisione. Aprire il libretto di circolazione e guardare sul retro, si deve controllare la data posta sul bollino di revisione. Nel nostro caso la data è Gennaio 2008, la vettura andrà revisionata entro il 31 Gennaio 2010.

 

libretto-revisione-post.jpg
 

.

Aggiornamento 26/09/2009

E' stata emesso una circolare che risolve il problema delle vetture che risultano con il numero di telaio sbagliato, o che non esistente negli archivi della motorizzazione, adesso è possibile farsi correggere il numero di telaio sul database e poi fare la revisione in un certro revisioni privato.

Circolare Prot. n 50-R.E.DGMOT  link al documento.

Argomenti correlati:

Domande frequenti sulle revisioni FAQ

Se viaggio con la revisone scaduta?

Classificazione euro per auto e moto.

Cosa si controlla durante la revisione

Promemoria per revisione

.

131 pensieri su “Come controllare se l’auto è da revisionare.

  1. en_ry

    Buonasera, si, può farlo tranquillamente. Basta fare la revisione e l'assicurazione e potrà circolare di nuovo.
    Buona Pasqua, En_ry 🙂

    Rispondi
  2. Giacomo C.

    Buona sera, vorrei porvi una domanda. Sono possessore di una Alfa Romeo 155/TS/2.0 16 Valvole comperata nuova il 17/10/1996, attualmente in 17 anni ho percorso 2860 Km. Non la uso mai, e da 10 anni è ferma nel box sulla mia propietà, pagando regolarmente la tassa di propietà (Bollo) tutti gli anni., l'ultima revisione l'ho effettuata il 08/10/2002, poi non essendo più assicurata e non circolando non ne ho più fatte.Quando avra compiuto 20 anni, nel 2016, avrei intenzione di assicurarla e circolare nuovamente, naturalmente facendo la revisione prima. Sono in regola? Ringraziandovi anticipatamente per la cortesia, auguro una felice continuazione. Con stima, distinti saluti.
    Giacomo C.

    Rispondi
  3. en_ry

    Salve Francesco, bisogna vedere se la vettura è stata revisionata quando è stata immatricolata in Italia.
    Guarda sul libretto, alla pagina 3 se c'è scritto (perchè qualcosa c'è scritto di sicuro): Autovettura immatricolata in Germania il xx/xx/2006 e importata in Italia il xx/xx/xxxx, revisionata con esito postitivo, prossima revisione entro il 07/2011. Moltissime volte la vettura viene revisionata d'ufficio prima di entrare in Italia (però c'è scritto).
    Altrimenti c'è qualcosa di strano, perchè così come stanno le cose la vettura risulta immatricolata nel 2006, quello che dice il proprietario passa in secondo piano.
    Saluti En_ry 🙂

    Rispondi
  4. Francesco

    Salve vorrei delle informazioni.
    Sto per acquistare una auto di origini tedesche. L'annuncio ed il proprietario dice che è dell'anno 2007, però sul libretto c'è scritto che la data di prima immatricolazione e' 2006 e che la data della prima revisione e' entro 7/2011.. Mi chiedo com'è possibile se deve avvenire entro i 4 anni?? Può essere un errore di traduzione del libretto o è normale?
    Grazie mille. Domani dovre concludere l'acquisto..

    Rispondi
  5. en_ry

    Salve Stefania, devi andare in Motrorizzazione, e ci devi andare anche velocemente perchè non lo vedono neanche le pattuglie di polizia che ti fermano per controllare i documenti...
    Saluti En_ry 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.