Vai al contenuto

Promemoria revisioni auto

Promemoria revisioni auto

 

Nella vita frenetica di oggi può capitare di dimenticare delle scadenze, questo non per negligenza, ma perchè siamo oberati dal lavoro e alcune cose a volte sfuggono anche ai più attenti e precisi. A volte usiamo delle agende, alcuni usano i telefonini per memorizzare appuntamenti e scadenze, alcuni usano delle agende sul computer che però spariscono quando si formatta l'hard disk, io ne uso un'altro, Google Calendar. Perchè proprio un calendario online, che vantaggio può offrire?

Diciamo che, per le persone che girano tutto il giorno con l'agenda sotto al braccio e che usano il planning per gli appuntamenti questo metodo non serve, per chi ha il palmare con tutti gli appuntamenti e le scadenze e lo consulta tutti i giorni questo servizio può non servire, può servire invece a chi una molto il computer e usa le email, ovvero, legge quotidiamamente o settimanalmente la posta elettronica. Avere un calendario online ci mette al riparo da guasti del computer ed è consultabile da qualsiasi computer connesso a internet, in più possiamo spedire l'avviso a una qualsiasi casella di posta elettronica.

Si potrebbe obiettare, ma la privacy?  Come tutte le cose che sono su internet anche questa può essere esposta a sguardi indiscreti, anche se è privato ed è protetto da password, ma inserire un'appunto " revisione fiat" non so a chi può interessare, evitiamo magari di inserire "revisione fiat croma AD245LF" , ma così, giusto per non dare eccessive informazioni a una eventuale spia, è evidente che la password della banca o la password del bancomat non vanno scritte su programmi del genere .

Spieghiamo passo passo come crearsi un'account su Google Calendar e come inserire un' evento.

Andiamo su www.google.it  link esterno. .

Apriamo il menù in alto alla scritta "altro - calendar"

Aprire Google.

Se non si ha un'account Google, se ne crea uno.

Account Google.

Inseriamo i nostri dati per registrarci indicando un'indirizzo di posta elettronica.

account

Per prima cosa clicchiamo su "impostazioni" in alto a destra e selezioniamo "Dettagli calendario" vista predefinita "mese", salviamo, andiamo adesso su "calendari" , clicchiamo su "notifiche" e impostiamo le notifiche su "email", nel mio caso ho inserito due notifiche a 10 e a 1 giorno, salvare. E' possibile settare anche l'invio di sms su cellulare su "Configurazione cellulare", in questo caso bisogna inserire il numero di cellulare e inserire il codice di verifica che vi sarà inviato via sms.

Il costo del messaggio sms può variare a seconda dell'operatore

Settaggi.

Una volta aperto il calendario, scorrerlo fino a visualizzare il mese e l'anno desiderato, selezionare un giorno che sia antecedente il giorno di scadenza della revisione e cliccarci sopra, si aprirà una finestra, selezionare "crea evento".

Creare evento.

Una volta creato l'evento cliccateci sopra, si aprirà una finestra dove dovremo configurare l'evento stesso.

Selezione evento.

Configurazione.

Inseriamo il titolo dell'evento, selezioniamo la casella che indica che l'evento di protrae per tutta la giornata, controlliamo che l'indirizzo email sia giusto, controlliamo sulla destra la casella che indica email e verifichiamo quanti giorni prima vogliamo essere avvisati, nel nostro esempio ho chiesto un'email 10 giorni prima dell'evento e un'altra il giorno prima dell'evento, ma se ne possono inserire altri. Mettere il flag  su "privato"  sotto a destra (indicata dalla freccia) e salvare.

Evento google calendar.

Prima di inserire eventi importanti fate delle prove, create un'evento e fatevi avvertire il giorno prima, giusto per prendere confidenza con il programma. Con Google Calendar potete inserire le scadenze della revisione, dell' assicurazione, e di tante altre cose. Nella pagina del calendario, dove c'è l'evento in rosso, a fianco c'è una piccola sveglia, se ci cliccate sopra potete fare altri settaggi come far ripetere l'evento con una certa periodicità, ogni giorno,settimana o anno (utile per l'assicurazione e per i compleanni - anniversari). I giorni in anticipo con cui si è avvisati sono solo indicativi, ho un'evento  settato per il sabato e ho inserito un'email di preavviso al giorno prima, mi arriva puntualmente il giovedì alle 12:00, quindi non settate l'evento l'ultimo giorno utile prima della scadenza, avete un mese intero, fatevi mandare più promemoria.

 

7 pensieri su “Promemoria revisioni auto

  1. denis78

    Ciao En_ry,entro il mese di Dicembre dovro' fare la revisione ad una Toyota Prius (ibrida) ti è mai capitato ?
    C'è qualche procedimento da prendere in merito.... 😛

    Rispondi
  2. en_ry

    Salve Sonia, aspetta un attimo che stai facendo un pò di confusione.
    Non devi confondere la revisione ministeriale dal tagliando.
    La revisione và fatta dopo i primi 4 anni, nel mese di immatricolazione della vettura, quindi nel tuo caso lo devi fare a maggio del 2014, la successiva revisione dopo 2 anni, il bollino blu và fatto insieme alla revisione.
    Il tagliando invece è un'altra cosa, sono i controli dei livelli, dei freni, il cambio olio e filtri ecc. quello và fatto prima dei 30000 km, ma devi capire che sono due cose diverse, l'una è diversa dall'altra.
    Se non fai la revisione non ti arriva la multa a casa, ma se ti ferma la polizia con la revisione scaduta ti fanno una multa di 159 euro, quindi in pratica se uno non usa la vettura può anche non fare la revisione, o rifarà prima di riutilizzarla.
    Il tagliando invece non è obbligatorio, per obbligatorio intendo per legge, però se si viaggia senza controllare la vettura si possono avere dei guasti, e la vettura si rovina, però non è niente di amministrativo o statale quindi non c'è niente da pagare per anni arretrati o altro. E' come un check up al medico, ogni tanto lo devi fare però non ti arriva la multa 🙂
    Saluti En_ry 😉

    Rispondi
  3. Sonia

    Salve, avendo comprato una macchina usata immatricolata nel maggio 2010, mi hanno detto che la revisione non va fatta dopo 4 anni bensì dopo massimo 30000 km. Avendoli io raggiunti è vero che sono obbligata a farla? Quando non si paga una revisione arriva la multa a casa per non averla fatta anni passati (pur non essendo stata fermata dico, in pratica come succede per la tassa di possesso?)
    Il bollino blu ogni quanto va fatto? Grazie mille per le risposte

    Rispondi
  4. en_ry

    Salve Maria, il bollino è necessario solo nelle zone dove vige la circolazione limitata con bollino blu. Se nelle zone che frequenta non vige tale regola può farne a meno però questo non la mette al riparo se si dovesse, anche occasionalmente trovare nelle suddette zone...
    Il bollino ha validità di 2 anni.
    Saluti En_ry 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.